Notizie
Salute: il Caffè ha Proprietà Anti Tumorali
Ricercatori germanici della Universität Münster, hanno scoperto che il caffè contiene un composto attivo, chiamato metilpiridinio, che ha proprietà preventive contro il tumore del colon. La scoperta è il risultato di studi su animali in cui il potente antiossidante ha manifestato tutta la sua efficacia nell'incrementare l'attività di enzimi di fase II che si presume siano associati a una funzione protettiva contro questa tipologia di cancro.
Gran parte del mondo scientifico era sempre convinto che il caffè offrisse protezione contro le patologie tumorali. La nuova scoperta, dei ricercatori tedeschi, suggella e conferma scientificamente che un singolo composto del caffè, il metilpiridinio, è un antitumorale. Tuttavia, i ricercatori avvertono che bisognerà attendere i risultati sugli essere umani per poter stabilire la quantità di caffè necessaria per ottenere un risultato efficace come deterrente contro l'insorgenza del cancro al colon.
Il metilpiridinio non è presente nei chicchi rossi della pianta ma si genera durante la torrefazione a partire dalla trigonellina, il suo precursore chimico. Il metilpiridinio è presente pure nel caffè decaffeinato e nel caffè istantaneo. Secondo i ricercatori, Il caffè espresso sarebbe il migliore: è molto forte e contiene una quantità di metilpiridinio due o tre volte superiore di quella contenuta nel caffè normale, fornendo una buona protezione. La ricerca è stata pubblicata dal periodico “Journal of Agricultural and Food Chemistry”. di Enrico Loi
Gran parte del mondo scientifico era sempre convinto che il caffè offrisse protezione contro le patologie tumorali. La nuova scoperta, dei ricercatori tedeschi, suggella e conferma scientificamente che un singolo composto del caffè, il metilpiridinio, è un antitumorale. Tuttavia, i ricercatori avvertono che bisognerà attendere i risultati sugli essere umani per poter stabilire la quantità di caffè necessaria per ottenere un risultato efficace come deterrente contro l'insorgenza del cancro al colon.
Il metilpiridinio non è presente nei chicchi rossi della pianta ma si genera durante la torrefazione a partire dalla trigonellina, il suo precursore chimico. Il metilpiridinio è presente pure nel caffè decaffeinato e nel caffè istantaneo. Secondo i ricercatori, Il caffè espresso sarebbe il migliore: è molto forte e contiene una quantità di metilpiridinio due o tre volte superiore di quella contenuta nel caffè normale, fornendo una buona protezione. La ricerca è stata pubblicata dal periodico “Journal of Agricultural and Food Chemistry”. di Enrico Loi