dom, 11 maggio 2025

Notizie

Roma: Polifemo, Ciclope o Elefante Nano?

Polifemo è il protagonista di una mostra scientifica al museo di paleontologia dell'Università La Sapienza di Roma (fino al 14 maggio). Il mito del gigante ciclope con un occhio, battuto dall'astuzia di Ulisse, sarà analizzato e spiegato da un gruppo di esperti dell'Università. Per secoli, fino al Rinascimento e anche oltre, si credeva che questi mostri con un solo occhio fossero realmente vissuti. La credenza venne alimentata dal ritrovamento, in Sicilia e a Malta, di teschi che presentavano un ampio foro nel centro della fronte e di altre ossa di grandi dimensioni. Gli esperti svelanola scoperta fatta nel tempo da alcuni studiosi: i presunti resti dei ciclopi erano crani di elefanti nani.

Nella mostra "Polifemo a La Sapienza", si può ammirare l'unico esemplare fossile esistente di elefante nano poco più che neonato, insieme a tutta la sua "famiglia".

La mostra presenta il mito paleontologico, la figura di Polifemo dall'arte antica fino ai giorni nostri, il viaggio di Ulisse abbozzato su pannelli dal disegnatore naturalistico Leopardi di Modena. Viene presentata la ricostruzione di un elefante nano, svelati i misteri legati ai resti trovati nelle grotte e presentate le spiegazioni più plausibili sulla variazione di taglia di questa specie di animali negli ambienti insulari. 

Scheda dettagli:

Data: 31 marzo 2004
Fonte/Casa Editrice: Spiritual Search News
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.