mer, 07 maggio 2025

Notizie

Roma: Arriva la Bioscuola

Cibi biologici in tutte le mense per oltre 150.000 bambini, percorsi didattici verdi, arredi scolastici ecologici e una rete di fattorie educative. Sono le iniziative previste dal Comune di Roma, l’Assessore alle politiche educative e scolastiche, per assicurare a tutti i bambini e ragazzi un’alimentazione sana ed equilibrata e promuovere anche tra i più piccoli l’amore e il rispetto per l’ambiente e la natura. Nelle mense scolastiche romane provengono già da agricoltura biologica tutti gli ortaggi, la frutta, i legumi, il riso, l’olio extra vergine e da allevamenti biologici la carne, il pollo, le uova, lo yogurt, il burro e la mozzarella. Sono biologici anche il pane, la pasta, la farina e tutti i prodotti da forno. Stessa situazione nelle cucine di 111 nidi sui 149. Sul fonte degli arredi e materiali didattici il Comune sostiene il progetto sperimentale “Un Ponte verso la Scuola” che prevede l’utilizzo di materiali ecologici: gli arredi, in legno, sono realizzati con materiali e modalità di costruzione specifici (ad es. sistemi ad incastro che permettono di evitare parti di metallo che veicolano le onde elettromagnetiche; vernici naturali, a base di olio di agrumi, che non contengono formaldeide né metalli pesanti). I materiali didattici sono realizzati esclusivamente con materiali naturali: legno, stoffa, colori a base di cera d’api, acquerelli colorati con pigmenti vegetali.

Scheda dettagli:

Data: 23 aprile 2003
Fonte/Casa Editrice: Consumi Etici
Categoria:
Sottocategoria:
Ecologia

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.