sab, 10 maggio 2025

Notizie

Roma: 180 Euro di Bonus-Veterinario per Chi Adotta un Cane da Canile

Presentata l’iniziativa di Provincia di Roma - Ordine dei veterinari e associazioni animaliste per favorire le adozioni dai canili. Un buono di 180 euro in prestazioni veterinarie, iniziative in nove comuni. Dopo il successo della recente campagna estiva d’informazione “se lo ami proteggilo”, l’assessorato agricoltura e ambiente della provincia di Roma - Ufficio tutela animali compie, con l’ordine dei medici veterinari, una nuova tappa dell’iniziativa per favorire una migliore e più solidale convivenza fra umani e quattrozampe. A chi adotterà un cane da un canile pubblico o convenzionato con amministrazioni pubbliche, la Provincia di Roma consegnerà un buono di 180 euro in prestazioni veterinarie, utile a sopportare le prime visite ed i primi interventi necessari al benessere dell’animale. Il buono sarà disponibile durante le iniziative programmate in nove centri, valide per tutti i comprensori della provincia, realizzate dalle associazioni Enpa, Gruppo animalista castelli romani, la Tana, Quintomondo e volontari cinofila Marilù: domenica 26 settembre a Montelibretti, sabato 2 ottobre a Tivoli, domenica 3 ottobre a Castel Madama ed Albano, domenica 10 ottobre a Pomezia, domenica 17 e 24 ottobre Rocca di Papa, per terminare poi a Santa Marinella e Ciampino. Nel corso delle manifestazioni sarà distribuita la guida pratica della Provincia “L’uomo è il miglior amico del cane?” E sarà possibile per tutti gli affidatari di cani avere un consulto sul comportamento del loro amico grazie alla presenza di un veterinario e di un educatore cinofilo. Una piccola anteprima si è svolta già a Lanuvio ed alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa sono così potuti intervenure Cip e Ciop, i primi due cani adottati, che non graveranno così sulle casse comunali in un canile e potranno godere della convivenza con una famiglia. “Si tratta di un aiuto concreto spendibile presso qualsiasi ambulatorio pubblico o privato, un contributo utile alla realizzazione delle normative che hanno come scopo ultimo quello di dare una nuova famiglia ai cani e che invece spesso rimangono solo delle dichiarazioni d’intenti – ha dichiarato Filiberto Zaratti, assessore all’agricoltura e ambiente della provincia di Roma – il recente sequestro di due strutture a Rocca di Papa e Pomezia è purtroppo il miglior termometro che indica la necessità di interventi organici e ripetuti nel tempo come stiamo tentando, per evitare il corto circuito comuni-regione sulle competenze e valorizzare il volontariato delle associazioni, una professionalità acquisita ormai insostituibile”.

Scheda dettagli:

Data: 23 settembre 2004
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.