dom, 04 maggio 2025

Notizie

Ritrovate Tombe Pre-Cristiane nel Sito della Stele di Axum

Un sito con tombe pre-cristiane - forse una vera e propria necropoli - è stato scoperto da un’équipe archeologica ad Axum, nel nord Etiopia, nella zona in cui dovrebbe essere reinstallato l’obelisco appena restituito dall’Italia. Lo ha annunciato nella capitale Addis Abeba un gruppo di ricercatori dell’Unesco, l’Organizzazione dell’Onu per l’istruzione, la cultura e la scienza. Coordinata dall’archeologo Rodolfo Fattovich dell’Università Orientale di Napoli, la missione, che era giunta sul posto da una settimana per sopralluoghi tecnici relativi al monumento, ha precisato che sono state individuate "sale funerarie sotterranee e arcate vicino al punto in cui si trovava la stele". In base ai primi elementi acquisiti, potrebbe trattarsi di una necropoli usata da alcune dinastie in epoca pre-cristiana, forse estesa al di là del sito dell’obelisco – che è comunque un monumento funebre - sottratto dalle truppe fasciste nel 1937 e restituito in questi giorni. Le camere funerarie sono state individuate grazie a un sistema ‘georadar’ non intrusivo, che ha permesso di raccogliere dati ancora da elaborare. Prima di essere portata via dagli italiani, la stele di Axum – alta 24 metri e pesante 160 tonnellate - giaceva a terra dopo essere stata abbattuta in un attacco dei musulmani nel XVI secolo; ora che è stata restituita dovrebbe tornare all’antico splendore ed essere eretta a fianco di un altro obelisco rimasto intatto nel tempo. La necropoli individuata dall’Unesco – che aveva già dichiarato Axum patrimonio mondiale dell’umanità – conferma la grandiosità dell’impero axumita, uno dei più fiorenti regni dell’Africa che per secoli controllò i commerci tra la zona orientale del continente e la penisola araba, dove - secondo la tradizione - avrebbe regnato anche la mitica regina di Saba.

Scheda dettagli:

Data: 27 aprile 2005
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Altre aggregazioni cristiane

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.