dom, 25 maggio 2025

Notizie

Richiesta in Provincia di Asti l'Istituzione di Due Nuove Aree Protette Boschive

Il Comune e la Provincia di Asti hanno ufficialmente presentato, al Ministero dell'Ambiente, la richiesta di istituzione di due nuove aree protette. La prima riguarda i boschi di Valmanera, una grande area verde che si estende a nord della città capoluogo ai confini con il territorio di Castell'Alfero, Cossombrato e Villa San Secondo. L'area dovrebbe chiamarsi - secondo le previsioni di Comune e Provincia - "Parco naturale dei boschi di Valmanera". Sotto la nuova denominazione dovrebbe entrare anche un "corridoio verde" situato nel territorio di Serravalle, che collega i boschi di Valmanera con la riserva naturale speciale di Valleandona, Valle Botto e Valle Grande. La seconda area di protezione ambientale dovrebbe sorgere alla periferia di Loazzolo, nella Langa astigiana, a una decina di chilometri da Canelli. Si tratta di circa cento ettari di boschi e prati. La nuova area dovrebbe chiamarsi "Riserva naturale speciale del bosco della Luja". Nella zona individuata quale sede della riserva vivono, in un piccolo torrente, alcuni rari gamberi di fiume, e nei cieli volteggia il biancone, un rapace predatore di rettili. Se i progetti dovessero essere approvati, la superficie protetta della provincia di Asti salirebbe a 3.661 ettari: il 2,5% del totale a fronte dello 0,5% attuale.

Scheda dettagli:

Data: 11 maggio 2005
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Parchi e aree protette

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.