mer, 07 maggio 2025

Notizie

Ricerca: Identificato il Gene della Memoria a Lungo Termine

Ricercatori del Cold Spring Harbor Laboratori a New York effettuando esperimenti con la Drosophila melanogaster, il moscerino dell'uva, hanno identificato molti geni richiesti per la memoria a lungo termine. Analisi effettuate da Tim Tully e Josh Dubnau avevano già dimostrato come aumentando nel cervello delle mosche il livello d'espressione di un gene chiamato CREB, la mosca acquisisse una memoria fotografica; è stato dimostrato che farmaci che provocano lo stesso effetto nei topi ne aumentano la memoria.
Ora scienziati dell'Istituto di Ricerca Scripps e dell'Università della California di San Diego hanno ulteriormente studiato l'azione della proteina CBP (CREB binding protein); Mark Mayford e colleghi hanno notato che, quando nei roditori vengono soppresse le normali funzioni di CBP, i topi non sviluppano la memoria a lungo termine, quindi la proteina CREB è necessaria per questo tipo di memoria. Inoltre gli scienziati hanno visto che somministrando un farmaco che ristabilisce le funzioni di CBP si riescono a riparare i danni delle disfunzioni cognitive.
Ora alcuni ricercatori dell'Università dell'Illinois di Chicago hanno scoperto che il gene CREB è associato anche alla dipendenza dall'alcool, infatti i topi di laboratorio privati di questo gene consumano quantità eccessive di alcool, preferendo l'etanolo all'acqua e manifestando un comportamento estremamente ansioso se sottoposti ai test nei labirinti. Quando il gene CREB è attivato, esso regola la produzione di una proteina nel cervello chiamata neuropeptide Y e bassi livelli di neuropeptide Y, risultano correlati con sintomi di ansia ed eccessivo consumo di alcol.
Questi studi sono importanti perché potrebbero aiutare a far luce su malattie neuro-degenerative come il morbo di Alzheimer e potrebbero aiutare i bambini che soffrono della sindrome ereditaria di Rubinstein-Taybi, che provoca ritardo mentale e nella crescita, oltre che gravi anormalità anatomiche; questi bambini, infatti, presentano mutazioni nei geni di CBP. di: Donata Allegri

Scheda dettagli:

Data: 17 settembre 2004
Fonte/Casa Editrice: Ecplanet
Categoria:
Sottocategoria:
Terme e Beauty Farm

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.