dom, 11 maggio 2025

Notizie

Ricchezza Genetica Mondiale: in Via di Estinzione

“Biodiversità e sicurezza alimentare” è il tema della giornata mondiale dell'alimentazione di quest'anno, che sarà celebrata il 16 ottobre 2004, ha annunciato la fao. Conservazione e utilizzo sostenibile della biodiversità sono, infatti, fondamentali per sfamare circa 800 milioni di persone denutrite nei paesi in via di sviluppo.
Dunque da ciò la decisione di dedicare la giornata mondiale dell'alimentazione/telefood 2004 all'importanza della biodiversità per l'agricoltura, per la sicurezza alimentare e per le condizioni di vita rurali, specialmente di quelle le popolazioni che vivono in contesti marginali e difficili. Secondo le stime della Fao, nel corso dell'ultimo secolo sono andati perduti circa tre quarti della diversità genetica presente nelle colture agricole.
Delle 6.300 razze animali, 1.350 sono in via d'estinzione o già estinte. La diversità biologica, spiega una nota della Fao, comprende innumerevoli piante in grado di nutrire e curare la gente, molte varietà di colture e di specie acquatiche con caratteristiche nutrizionali specifiche, specie animali adattate ad ambienti rigidi, insetti che impollinano i campi e micro-organismi in grado di rigenerare i terreni agricoli. La biodiversità, spiega ancora la Fao, indispensabile per l'agricoltura e per la produzione alimentare, è minacciata dall'urbanizzazione, dalla deforestazione, dall'inquinamento e dalla trasformazione delle zone umide.
Secondo l'organizzazione internazionale, a causa della modernizzazione agricola, dei mutati regimi alimentari e della densità di popolazione, l'umanità dipende sempre di più, per le sue risorse alimentari, da una diversità biologica agricola ridotta. Una dozzina di specie animali fornisce il 90% delle proteine animali complessive consumate e quattro colture forniscono da sole la metà delle calorie di origine vegetale nella dieta umana. Secondo le stime della Fao, nel corso dell'ultimo secolo sono andati perduti circa tre quarti della diversità genetica presente nelle colture agricole.
Delle 6.300 razze animali, 1.350 sono in via d'estinzione o gia' estinte. “La rapida diminuzione di questo pool genico è fonte di preoccupazione”, afferma la Fao. “La riduzione della biodiversità comporta una restrizione delle possibilità di assicurare un'alimentazione più varia, di incrementare la produzione alimentare e il reddito, di fronteggiare le limitazioni ambientali e di gestire gli ecosistemi. Il rispetto, la salvaguardia e l'utilizzo del potenziale e della diversità della natura sono fattori essenziali per garantire sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile”.

Scheda dettagli:

Data: 24 maggio 2004
Fonte/Casa Editrice: Ecplanet
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.