sab, 10 maggio 2025

Notizie

Procreazione Assistita: Tecniche "Umane" Usate per Salvare Animali da Estinzione

Messe a punto per favorire la fertilità negli esseri umani, alcune tecnologie per la procreazione assistita stanno aiutando gli scienziati a preservare alcune specie animali dall'estinzione. “Abbiamo usato queste tecniche per capire la biologia riproduttiva dei ghepardi – ha detto il dottor David Wildt che il 29 giugno parteciperà ad un meeting sulla fertilità - ed abbiamo imparato per esempio che producono più del 70% di spermatozoi abnormi con ogni eiaculazione”.
“Nel caso dei furetti dalle zampe nere, che erano sparsi per tutte le Grandi Pianure degli Stati Uniti e che si sono ridotti ad appena 18 esemplari – si legge in una dichiarazione diffusa prima del meeting della Società Europea di Riproduzione ed Embriologia - abbiamo impiegato una tecnica di inseminazione artificiale per produrre cucciolate usate per la reintroduzione di questa specie allo stato naturale”.
Ottimi risultati sono stati ottenuti poi con i panda che, oltre ad essere fertili per appena 3 giorni all'anno, difficilmente riescono a riprodursi in cattività. Certo per far sì che questo animale possa riprendere il suo posto nel mondo si dovrà attendere un bel po' di tempo. Il piano decennale per i panda giganti comprende la raccolta di sperma da quelli allo stato selvatico per innestare nuovi geni nella popolazione di panda in cattività, in modo che abbiano più cuccioli da inserire poi allo stato selvatico.
Ma se l'inseminazione artificiale può rappresentare la strada da percorrere per ottenere la salvezza di questa ed altre specie a rischio meno utile appare secondo gli esperti la tecnica della clonazione. Per la salvaguardia delle specie è infatti fondamentale mantenere una diversità genetica, salvare qualche specie con questo procedimento potrebbe “distrarre la gente dalla necessità primaria di preservare i loro habitat naturali”.

Scheda dettagli:

Data: 20 luglio 2004
Fonte/Casa Editrice: Ecplanet
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.