Notizie
Presto Sul Mercato Macchina Che Comprime i Rifiuti di Casa e li Rende Inodori
È grande come una lavatrice, consuma quanto una lampadina da 100 watt, costa intorno ai mille euro, e il suo compito è quello di ridurre dell’80% l’ingombro dei rifiuti di casa, favorendo la raccolta differenziata. Il nuovo elettrodomestico è prodotto da un'azienda di Casole d'Elsa (Siena) e sarà disponibile sul mercato a luglio. L’apparecchio, chiamato Kambio, è stato presentato nella sede del Consiglio regionale toscano dal presidente dell’azienda produttrice, la Texa (che significa tecnologia per l’ambiente). "Kambio è l'unico elettrodomestico al mondo in grado di operare una prima lavorazione dei materiali, offrendo alla raccolta pubblica il rifiuto già selezionato e preparato, dopo averne ridotto il volume fino a cinque volte. Il suo utilizzo su scala garantirebbe una forte riduzione dei tempi e dei costi di smaltimento dell’immondizia, oltre a un aumento sensibile della raccolta differenziata". In pratica, all’interno dell’elettrodomestico ci sono tre contenitori, uno per le bottiglie di plastica, l’altro per i rifiuti solidi (come lattine e contenitori), il terzo per quelli organici (dalle bucce alle ossa). Basta inserire i diversi tipi di rifiuto negli appositi sportellini e, nell’arco di un minuto, la macchina li comprime, eliminando i cattivi odori. Quelli organici vengono triturati e sterilizzati. Kambio è studiato per un utilizzo domestico, ma la Texa sta progettando versioni più grandi per bar e ristoranti e compatte per aerei e barche. "La raccolta differenziata, in Toscana - ha commentato D' Angelis - è al 35%. Un livello che deve essere migliorato. Ogni cittadino produce 2 kg di immondizia al giorno, il doppio di 15 anni fa. Di questo passo, si rischia, nell’arco di pochi anni, di raggiungere livelli di guardia, come in Campania. Per questo, servono comportamenti virtuosi da parte dei toscani. L’utilizzo di Kambio va in questa direzione"