Notizie
Presepe: Quello dei Comboniani Parla di Pace
Un presepio che "stimoli, faccia riflettere e cerchi di lanciare un messaggio forte, per scuotere dall’indifferenza le coscienze omologate alla cultura dominante". È quello proposto anche quest’anno dai missionari comboniani di Venegono Superiore (in provincia di Varese, diocesi di Milano), che per il 2002 si sono dati come tema ‘Vi do la mia pace’. "Abbiamo cercato di mettere in relazione – si legge in un comunicato diffuso in questi giorni dai fautori del ‘presepe missionario’ - il messaggio del coro angelico alla nascita del Salvatore, ‘Gloria a Dio nel più alto dei cieli e pace in terra agli uomini che egli ama’, con molte situazioni attuali, dove la guerra e la violenza, i soprusi e le ingiustizie, vengono taciuti dai media". Questo dicembre, spiegano i missionari impegnati da oltre 50 anni nell’allestimento del presepio, lo scenario sarà completamente nuovo. Si tratterà in pratica di un musical con testi e musiche originali, composti dai comboniani. "Abbiamo pensato – chiariscono i religiosi – a 3 situazioni come specchio di molte altre realtà del mondo: il Sudafrica del dopo apartheid, la Repubblica democratica del Congo devastata da una guerra dimenticata e il Brasile dei sem terra". È inoltre prevista una vasta esposizione di testi su queste tematiche, la presenza di alcune associazioni specializzate ed un mercatino di artigianato missionario. Il presepio rimarrà aperto dal 25 dicembre 2002 fino al 31 gennaio 2003. L’orario è il seguente: giorni festivi e vacanze scolastiche dalle ore 14:00 alle 18:00. Nei giorni feriali (lunedì escluso) dalle ore 14:30 alle 16:30. Martedì e venerdì solo su prenotazione: dalle 9:30 alle 11:30.