Notizie
Piemonte: per la Prima Volta in Esposizione le Opere "Masticate" da Ligabue
Ben 150 opere di Ligabue in mostra nei saloni della Villa Ponti di Arona dal 13 marzo al 27 giugno 2004. Si tratta di dipinti, disegni, sculture e incisioni provenienti da collezioni svizzere e italiane che vanno dal 1928 al 1961, anno in cui l'artista smette di lavorare a causa di una paresi al braccio destro, cosa che lo porta ad una grave crisi depressiva che lo condurrà alla morte nel 1965. Per la prima volta saranno esposte al pubblico sculture in terracotta realizzate tramite una particolare lavorazione. Ligabue masticava l'argilla presa sulle rive del Po, la impastava con la saliva e formava poi figure di animali domestici o feroci. L'arte di Ligabue viene paragonata a quella di Vincent Van Gogh in base ad alcune similitudini dei due artisti. Entrambi esprimevano la loro capacità artistica migliore nei periodi di sofferenza, depressione e durante i ricoveri negli ospedali psichiatrici. Ligabue è noto come "il pittore folle" o anche "il Van Gogh della Bassa".
A promuovere la mostra il Comune di Arona con il patrocinio della regione Piemonte. L'evento è documentato anche da un catalogo di 288 pagine.
A promuovere la mostra il Comune di Arona con il patrocinio della regione Piemonte. L'evento è documentato anche da un catalogo di 288 pagine.