Notizie
Pesticidi: il loro Uso Superficiale nelle Scuole Causa Continue Intossicazioni tra gli Alunni
I pesticidi usati nei giardini nei pressi delle scuole causano gravi malesseri agli alunni e rappresentano un’inutile minaccia alla salute dei nostri bambini: lo rivela uno studio pubblicato dal Journal of the American Medical Association. I pesticidi continuano ad essere utilizzati con troppa disinvoltura nei giardini delle scuole, nei parchi cittadini, nelle tenute agricole spesso situate nei pressi degli edifici scolastici nelle aree rurali. Il risultato è che alunni, corpo docente e impiegati scolastici sono costantemente esposti a livelli alti di pesticidi. Ma finora non erano chiare la gravità del fenomeno e l’incidenza delle patologie indotte da pesticidi nella popolazione scolastica. I ricercatori del National Institute of Occupational Safety and Health e degli US Centers for Disease Control and Prevention di Cincinnati nell’Ohio hanno analizzato i dati relativi a 2593 casi di gravi malesseri associati all’uso di pesticidi all’interno o nei dintorni di istituti scolastici degli Usa nel periodo dal 1998 al 2002. L’incidenza è risultata di 7,4 casi per milione nei bambini e 27,3 casi per milione nel personale scolastico. L’incidenza tra i bambini è aumentata significativamente dal 1998 al 2002. La maggior parte dei malesseri è da imputarsi all’uso di insetticidi (35 per cento), disinfettanti (32 per cento), repellenti per insetti (13 per cento) ed erbicidi (11 per cento). Dati che lasciano poco spazio a dubbi: l’esposizione ai pesticidi è causa di gravi malesseri tra gli scolari e gli impiegati scolastici. Per prevenire tali patologie, è necessario limitare in generale l’utilizzo di tali sostanze e comunque prevedere una zona no-pesticidi nelle vicinanze degli edifici scolastici.