sab, 10 maggio 2025

Notizie

Perù: Apre al Pubblico Choquequirao, “l’Altra” Machu Picchu

Rimaste nascoste per secoli dalla fitta vegetazione, le misteriose rovine Inca di Choquequirao sono da oggi accessibili ai visitatori grazie a due sentieri attrezzati che in 48 ore di cammino portano alla cittadella situata sulle Ande meridionali peruviane del Salkantay, a 3.000 metri sul livello del mare. A detta degli esperti, il complesso architettonico di Choquequirao - in lingua indigena Quechua “culla dell’oro” – ha sorprendenti affinità con la più nota Machu Picchu: secondo l’archeologo Zenobio Valencia fu l’imperatore Inca Pachácutec (1400-1471), grande amante della natura, a ordinare l’edificazione della città e a disporre la costruzione di un percorso che con otto ore di marcia la collegava a Machu Picchu e Vilcabamba. Ad attrarre la curiosità degli studiosi sono state tra l’altro le sculture di 24 camelidi – alpaca, lama, vigogna – realizzate con lastre di pietra di colore bianco battezzate “Llamas del Sol”; figure che, sostiene Valencia, non sono mai state rinvenute in alcuna altra località andina. Impressionante anche il sistema di irrigazione per le tipiche coltivazioni a terrazza capace di trasportare acqua per oltre 3 chilometri lungo i pendii che circondano la cittadella. Vicino al complesso, gli archeologi hanno rinvenuto anche un cimitero Inca con 17 sarcofagi ornati e un tempio chiamato la “Kallanca de los Huayquis”. Inaugurato dalla ‘primera dama’ (first lady) Eliane Karp de Toledo, Choquequirao è stato ristrutturato grazie a fondi reperiti attraverso il sistema del ‘Canje de deuda por desarrollo duradero’ (cambio del debito per lo sviluppo duraturo) accordato a Lima dal governo francese per un totale di 5 milioni di euro che garantiranno la manutenzione e la preservazione delle rovine fino a tutto 2007.

Scheda dettagli:

Data: 21 giugno 2006
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Zen

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.