Notizie
Passi il Giorno Davanti al Computer? Sei a Rischio Glaucoma!
Trascorrere l'intera giornata lavorativa di fronte ad un monitor di un computer può portare, in alcuni casi, a sviluppare un glaucoma, malattia dell'occhio che può condurre alla cecità, e ciò sarebbe vero soprattutto per le persone che soffrono di miopia.
La scoperta deriva da uno studio di alcuni ricercatori dell'Università di Medicina di Toho, a Tokyo.
Il glaucoma, malattia diffusa soprattutto tra gli anziani, consiste in una progressiva crescita di disturbi visivi. Le sue cause sono per lo più sconosciute, anche se tra i fattori potenzialmente scatenanti compaiono il fumo e la pressione sanguigna eccessivamente alta.
In passato era già stata osservata la correlazione tra miopia e glaucoma, ma solamente ora è stato prima ipotizzato e poi dimostrato il nesso causale tra glaucoma ed esposizione massiccia allo schermo del computer.
Vista la diffusione esponenziale dell'uso di tale strumento, per lavoro e scopi ricreativi, è ragionevole ipotizzare in futuro un incremento massiccio di tali patologie. Sarebbe quindi necessario sensibilizzare sui rischi e sulla necessità di controlli periodici e preventivi, al fine di prevenire ed impedire la perdita delle facoltà visive.
La scoperta deriva da uno studio di alcuni ricercatori dell'Università di Medicina di Toho, a Tokyo.
Il glaucoma, malattia diffusa soprattutto tra gli anziani, consiste in una progressiva crescita di disturbi visivi. Le sue cause sono per lo più sconosciute, anche se tra i fattori potenzialmente scatenanti compaiono il fumo e la pressione sanguigna eccessivamente alta.
In passato era già stata osservata la correlazione tra miopia e glaucoma, ma solamente ora è stato prima ipotizzato e poi dimostrato il nesso causale tra glaucoma ed esposizione massiccia allo schermo del computer.
Vista la diffusione esponenziale dell'uso di tale strumento, per lavoro e scopi ricreativi, è ragionevole ipotizzare in futuro un incremento massiccio di tali patologie. Sarebbe quindi necessario sensibilizzare sui rischi e sulla necessità di controlli periodici e preventivi, al fine di prevenire ed impedire la perdita delle facoltà visive.