Notizie
Pasqua: Fate Che non Sia il Solito Massacro di Agnellini!
Comunicato Stampa degli Animalisti Italiani
Pasqua. Insieme all’esodo degli italiani, va in scena un lungo, silenzioso viaggio che conduce alla morte milioni di agnelli.
Gli agnellini trascorrono le prime settimane di vita a contatto con le madri che li proteggono e li accudiscono; vengono quindi sottratti al calore materno e, tra belati strazianti, ammassati nei camion che li condurranno alla morte nei macelli.
“Tutto questo accade quotidianamente” – dichiara Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani/PeTA – “ma è in occasione della Pasqua che si consuma la vera e propria strage: oltre un milione e mezzo di agnelli vengono uccisi in questi giorni, in nome di una Festa di resurrezione, gioia e Amore che si trasforma invece in morte, dolore e sofferenza per tanti esseri viventi innocenti.
In occasione della Pasqua 2003, gli Animalisti Italiani invitano le mamme, i cuochi e le cuoche italiane a provare le ricette di gustosi e succulenti piatti vegetariani disponibili sul sito dell’associazione www.animalisti.it ”.
Aumentano intanto anche in Italia i vegetariani, passati dal milione e mezzo del 2000 a quasi tre milioni nel 2003 (Fonte: Eurispes): tra questi Paul McCartney, Richard Gere, Kim Basinger, Red Ronnie, Catherine Spaak, Margherita Hack, Marco Columbro, Roberto Gervaso, Jovanotti.
“Agli animali vengono iniettate massicce dosi di ormoni e antibiotici per farli crescere in fretta,” – prosegue Walter Caporale – “ai polli viene mozzato il becco con una lama rovente, ai maiali viene tagliata la coda e tolti i denti. Al macello, poi, gli animali vengono appesi per le zampe posteriori e lasciati morire dissanguati, spesso ancora coscienti.
Grazie alle campagne degli animalisti, dal 2004 sarà vietata l’alimentazione forzata di anatre ed oche per il foie gras, la spiumatura di volatili vivi, il taglio della coda per i bovini e delle ali per i volatili; dal 2007 sarà vietato allevare nell’Unione Europea i vitelli nei box per produrre la carne bianca; dal 2012 saranno banditi in Europa gli allevamenti in batteria delle galline ovaiole.
Prosegue la campagna degli Animalisti Italiani-PeTA a sostegno della proposta di legge per la presenza in tutte le mense pubbliche e private (scuole, ristoranti, caserme, fabbriche, ospedali, istituti penitenziari.…) di una dieta vegetariana comprendente piatti caldi e freddi.
Pasqua. Insieme all’esodo degli italiani, va in scena un lungo, silenzioso viaggio che conduce alla morte milioni di agnelli.
Gli agnellini trascorrono le prime settimane di vita a contatto con le madri che li proteggono e li accudiscono; vengono quindi sottratti al calore materno e, tra belati strazianti, ammassati nei camion che li condurranno alla morte nei macelli.
“Tutto questo accade quotidianamente” – dichiara Walter Caporale, Presidente degli Animalisti Italiani/PeTA – “ma è in occasione della Pasqua che si consuma la vera e propria strage: oltre un milione e mezzo di agnelli vengono uccisi in questi giorni, in nome di una Festa di resurrezione, gioia e Amore che si trasforma invece in morte, dolore e sofferenza per tanti esseri viventi innocenti.
In occasione della Pasqua 2003, gli Animalisti Italiani invitano le mamme, i cuochi e le cuoche italiane a provare le ricette di gustosi e succulenti piatti vegetariani disponibili sul sito dell’associazione www.animalisti.it ”.
Aumentano intanto anche in Italia i vegetariani, passati dal milione e mezzo del 2000 a quasi tre milioni nel 2003 (Fonte: Eurispes): tra questi Paul McCartney, Richard Gere, Kim Basinger, Red Ronnie, Catherine Spaak, Margherita Hack, Marco Columbro, Roberto Gervaso, Jovanotti.
“Agli animali vengono iniettate massicce dosi di ormoni e antibiotici per farli crescere in fretta,” – prosegue Walter Caporale – “ai polli viene mozzato il becco con una lama rovente, ai maiali viene tagliata la coda e tolti i denti. Al macello, poi, gli animali vengono appesi per le zampe posteriori e lasciati morire dissanguati, spesso ancora coscienti.
Grazie alle campagne degli animalisti, dal 2004 sarà vietata l’alimentazione forzata di anatre ed oche per il foie gras, la spiumatura di volatili vivi, il taglio della coda per i bovini e delle ali per i volatili; dal 2007 sarà vietato allevare nell’Unione Europea i vitelli nei box per produrre la carne bianca; dal 2012 saranno banditi in Europa gli allevamenti in batteria delle galline ovaiole.
Prosegue la campagna degli Animalisti Italiani-PeTA a sostegno della proposta di legge per la presenza in tutte le mense pubbliche e private (scuole, ristoranti, caserme, fabbriche, ospedali, istituti penitenziari.…) di una dieta vegetariana comprendente piatti caldi e freddi.