gio, 01 maggio 2025

Notizie

Pasqua 2025: la rivoluzione verde nel piatto degli italiani

Alimentazione pasquale
In un'epoca in cui la sostenibilità è al centro delle scelte quotidiane, la Pasqua 2025 segna un punto di svolta per l'alimentazione degli italiani. Sempre più famiglie, infatti, scelgono di celebrare la festività con menù naturali e alternativi, abbracciando una cucina che rispetta l'ambiente e valorizza i prodotti locali.​
Secondo il WWF Italia, adottare uno stile alimentare sostenibile durante le festività può contribuire significativamente alla riduzione dell'impatto ambientale. Tra i consigli proposti, spicca l'importanza di scegliere prodotti a chilometro zero e di stagione, che non solo supportano l'economia locale ma riducono anche le emissioni legate al trasporto e alla produzione intensiva.
Le tavole pasquali si arricchiscono così di piatti che celebrano la biodiversità e la tradizione culinaria italiana. La parmigiana di carciofi, ad esempio, offre un'alternativa gustosa e leggera alla versione classica con melanzane, utilizzando un ortaggio tipico della stagione primaverile . Allo stesso modo, la farinata, una focaccia a base di farina di ceci, acqua e olio, rappresenta un secondo piatto vegano ricco di proteine e sapore, perfetto per chi desidera un'opzione senza derivati animali .​
Anche i dolci pasquali si tingono di verde. Le colombe vegane, preparate senza uova né latticini, sono sempre più presenti nei supermercati e nelle pasticcerie artigianali, mentre le uova di cioccolato fondente, prive di latte, soddisfano i palati più esigenti. Per chi ama cimentarsi in cucina, la pastiera vegana, realizzata con tofu frullato e latte vegetale al posto della ricotta, è una proposta innovativa che mantiene intatto il sapore della tradizione.​
La creatività non si ferma al cibo. Le decorazioni pasquali diventano un'occasione per esprimere la propria sensibilità ecologica, utilizzando materiali naturali e riciclati. Le uova possono essere colorate con spezie e alimenti come curcuma, paprika, barbabietola e spinaci, evitando coloranti artificiali e riducendo gli sprechi.
Inoltre, la gestione consapevole degli avanzi è fondamentale per una Pasqua sostenibile. Congelare gli alimenti in contenitori riutilizzabili e riutilizzare il cibo avanzato in modo creativo, ad esempio trasformando una torta pasqualina in un aperitivo per Pasquetta, sono pratiche che contribuiscono a ridurre lo spreco alimentare
La Pasqua 2025 si presenta quindi come un'opportunità per riflettere sulle proprie abitudini alimentari e per abbracciare uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente. Scegliere un menù naturale e alternativo non significa rinunciare al gusto o alla tradizione, ma piuttosto riscoprire il piacere di condividere un pasto che fa bene al corpo e al pianeta.​

Spiritual News

Scheda dettagli:

Data: 18 aprile 2025
Fonte/Casa Editrice: Spiritual News

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.