Notizie
Parlamento: Approvata la Legge Che Vieta Commercio di Ragni e Scorpioni Pericolosi
Una Camera con (quasi) le valige pronte per le ferie ha approvato in via definitiva il Decreto Legge che dal 5 luglio scorso vieta riproduzione e commercializzazione di ragni e scorpioni che possono costituire pericolo per l’incolumità pubblica. I detentori di questi animali avranno novanta giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del provvedimento per effettuare la denuncia di possesso presso la Prefettura. Fra allusioni dirette e indirette alla presunta o vera aracnofobia del Presidente del Consiglio, tema questo che ha fatto passare in secondo piano l’importanza del provvedimento che seppure molto parziale è positivo, il dibattito ha visto “blindare” ovvero non rendere modificabile il testo e far passare come Ordini del Giorno tre importanti atti richiesti da entrambe gli schieramenti affinché questo Decreto non rimanga lettera morta. Vi è infatti la necessità di aumentare l’elenco delle specie considerate pericolose per la salute e l’incolumità pubblica, attraverso questo bloccare il loro commercio e quindi il loro maltrattamento puntando ad una estinzione nel nostro Paese di questi animali alloctoni ed eliminare le ingiuste esenzioni concesse a circhi, zoo e mostre viaggianti. Queste ultime in particolare hanno trovato nell’esposizione di ragni e cugini un loro business che va stroncato. La legge è comunque un importante passo in avanti che giunge dopo il primo ed unico elenco del Decreto del Ministro dell’Ambiente del 1996.