Notizie
Panama: Colata di Cemento su Parco VolcàN Barù
La Corte Suprema di Panama dovrà presto decidere su un'iniziativa adottata dall'Associazione nazionale per la conservazione della natura (Ancon) volta a impedire la realizzazione di una strada nel parco di ‘Volcán Barú’, nella regione occidentale di Chiriquí, istituito nel 1976. ‘Volcán Barú’ è un sito di rara importanza ambientale: tra le fitte foreste di alberi di 600 anni d’età, purtroppo già spesso sfruttate abusivamente da gruppi locali, vivono gli ultimi esemplari di quetzal -uccello sacro per i Maya che ne usavano le piume per decorare le vesti adoperate durante le più importanti cerimonie - di puma, di giaguaro e di pecari, un piccolo suino dalle setole grigie in via di estinzione. Il mese scorso, Mireya Moscoso, presidente del Panama, ha firmato un decreto che modifica il testo di legge con il quale 27 anni fa venne creato il parco. In particolare, su iniziativa del ministro dell’economia, Norberto Delgado, all’articolo 5 del decreto istitutivo è stato aggiunto un nuovo paragrafo, che sottrae all’approvazione dell’Autorità nazionale dell’ambiente (Anam) l’approvazione di opere stradali che interessino il parco. Secondo l’Ancon, questa disposizione è illegittima. Il governo panamense ha deciso infatti di costruire una strada lunga 15 chilometri che dovrebbe unire le località di Cerro Punta e Boquete, spezzando la preziosa area protetta esattamente in due. Utile solo per poche centinaia di persone che posseggono terreni nel parco e nelle immediate adiacenze, la colata d'asfalto metterebbe a rischio la popolazione animale della zona. L’uso della dinamite per abbattere gli ostacoli rocciosi alla costruzione del tracciato danneggerebbe anche il corso dei fiumi e dei torrenti che scorrono all’interno del parco, le cui acque dissetano circa diecimila persone che vivono a sud dell’area protetta, permettendo loro tra l’altro di irrigare i campi. Per questo progetto il governo e la Banca nazionale di Panama hanno già stanziato 4 milioni e 700mila dollari. Il parco nazionale ‘Volcán Barú’ ha una superficie di 14.322,5 ettari, ubicati in prossimità della Cordigliera di Talamanca. Dalla cima del massiccio del vulcano Barú (3.474 metri sul livello del mare) è possibile ammirare i due Oceani (Pacifico ed Atlantico) e gran parte della regione orientale di Panama.