lun, 05 maggio 2025

Notizie

Pakistan: Amnesty Chiede l'Abolizione della Legge Che Mette a Morte Chiunque Sia Accusato di Aver Offeso Maometto

La severa legge sulla blasfemia in vigore in Pakistan deve essere emendata o, meglio ancora, del tutto abolita. È quanto chiede Amnesty International, esprimendo comunque soddisfazione per il rilascio, disposto pochi giorni fa dalla Corte Suprema del Paese asiatico, di Ayub Masih, un cristiano condannato a morte oltre 4 anni fa in base al provvedimento che punisce chi insulta il profeta Maometto. L’uomo era stato arrestato il 14 ottobre 1996 nel suo villaggio nella provincia del Punjab e condannato alla pena capitale il 27 aprile 1998 a causa di un presunto commento sul libro dello scrittore anglo-indiano Salman Rushdie, "I versetti satanici" (1988). Un musulmano aveva riferito di aver udito Ayub dire: "Se vuoi conoscere la verità sull’Islam, leggi Salman Rushdie". Oltre a sollecitare le autorità locali ad adottare misure urgenti per garantire la sicurezza di Masih, Amnesty International afferma che in realtà il cristiano era stato tratto in arresto a causa di una disputa relativa ad alcuni terreni agricoli nel suo villaggio. Sostiene inoltre che il recluso è stato più volte oggetto di maltrattamenti in carcere. Più in generale l’organizzazione internazionale per i diritti umani sottolinea che la legge sulla blasfemia viene usata di frequente per risolvere questioni di tipo economico e chiede al governo pakistano di modificarla o abolirla del tutto in modo da evitare ogni ulteriore abuso. Introdotto nel 1986, il provvedimento consente di imprigionare il presunto trasgressore sulla base di dichiarazioni rese da qualsiasi cittadino. Nell’aprile 2000 il presidente pakistano Pervez Musharraf aveva annunciato modifiche alla legge, per diminuire il rischio di distorsioni e abusi. Gli emendamenti erano stati tuttavia ritirati nel maggio successivo, a seguito della pressione popolare e di quella degli ulema, eruditi islamici.

Scheda dettagli:

Data: 19 agosto 2002
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Altre aggregazioni cristiane

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.