Notizie
Omeopatici al Supermercato: la Siomi Dice 'no'
Il Decreto Bersani include nei circuiti della grande distribuzione anche i medicinali omeopatici, purché non necessitino di ricetta medica.
In risposta a tale provvedimento, la SIOMI (Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata) ha inviato al ministro una lettera aperta, in cui viene dichiarata la propria contrarietà ad una simile iniziativa.
La libera vendita nei supermercati di prodotti medicinali omeopatici è un'iniziativa pericolosa e dannosa.
Gli stessi medici non sono tenuti a conoscere i rimedi omeopatici dal momento che il corso di laurea in farmacia non prevede alcun insegnamento sull'omeopatia (alcuni medici colmano questa lacuna frequentando corsi privati).
Questa situazione comporta la mancanza di criteri formativi uniformati e riconosciuti ai quali fare riferimento per l'assunzione di personale qualificato, e quindi la vendita di farmaci omeopatici nei supermercati, che implicherebbe l'assunzione di farmacisti esperti nel settore, risulterebbe rischiosa per i cittadini.
In risposta a tale provvedimento, la SIOMI (Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata) ha inviato al ministro una lettera aperta, in cui viene dichiarata la propria contrarietà ad una simile iniziativa.
La libera vendita nei supermercati di prodotti medicinali omeopatici è un'iniziativa pericolosa e dannosa.
Gli stessi medici non sono tenuti a conoscere i rimedi omeopatici dal momento che il corso di laurea in farmacia non prevede alcun insegnamento sull'omeopatia (alcuni medici colmano questa lacuna frequentando corsi privati).
Questa situazione comporta la mancanza di criteri formativi uniformati e riconosciuti ai quali fare riferimento per l'assunzione di personale qualificato, e quindi la vendita di farmaci omeopatici nei supermercati, che implicherebbe l'assunzione di farmacisti esperti nel settore, risulterebbe rischiosa per i cittadini.