Notizie
Nuova Arma Contro i Tumori? Fibre Ottiche e Fasci di Luce
Una nuova arma contro i tumori potrebbe derivare dalla tecnologia delle fibre ottiche, e dai fasci di luce laser da loro emessi.
La novità proviene dall'università Spectracure di Lund di Svezia, in cui si è verificato che convogliando luce laser sulla massa cancerosa e attivando contemporaneamente l'azione dei farmaci, gli effetti sul tumore sono molto più evidenti rispetto alla sola assunzione di medicinali.
La tecnica, battezzata "terapia fotodinamica", permette un maggior assorbimento del farmaco: quando la zona è irradiata dai fasci laser, il medicinale si attiva e l'ossigeno emesso genera radicali liberi estremamente reattivi, che portano alla distruzione delle cellule infette.
Un aspetto rilevante è che tale pratica terapeutica non intacca minimamente il Dna, per cui il trattamento può essere ripetuto più volte senza causare danni.
La novità proviene dall'università Spectracure di Lund di Svezia, in cui si è verificato che convogliando luce laser sulla massa cancerosa e attivando contemporaneamente l'azione dei farmaci, gli effetti sul tumore sono molto più evidenti rispetto alla sola assunzione di medicinali.
La tecnica, battezzata "terapia fotodinamica", permette un maggior assorbimento del farmaco: quando la zona è irradiata dai fasci laser, il medicinale si attiva e l'ossigeno emesso genera radicali liberi estremamente reattivi, che portano alla distruzione delle cellule infette.
Un aspetto rilevante è che tale pratica terapeutica non intacca minimamente il Dna, per cui il trattamento può essere ripetuto più volte senza causare danni.