dom, 25 maggio 2025

Notizie

Nissan: il più Grande Stabilimento della Casa Giapponese Alimentato dall'Energia Eolica

Il rispetto dell'ambiente attraverso il contenimento delle emissioni inquinanti non interessa più solo gli autoveicoli ma anche le fabbriche che li producono. Così almeno lo pensano alla Nissan dove anno appena completato un grande parco eolico a Sunderland diventato completamente operativo e che ha iniziato a produrre energia per lo stabilimento.
Per dare un'idea dell'importanza di questa applicazione basti pensare che lo stabilimento, fondato nel 1986, è l'impianto automobilistico più produttivo d'Europa e impiega 4.100 persone e nel 2004 ha prodotto 320.000 unità, circa 90 vetture l'ora. A Sunderland, attualmente vengono costruite la Micra, Micra C+C, Almera e Primera.
La costruzione di questo parco eolico da 2 milioni di sterline è iniziata lo scorso settembre quando la prima di sei turbine è stata installata al centro dell'area di circa 303 ettari. Ora l'accensione è stata completata con successo e le turbine hanno iniziato a generare quello che coprirà circa il 5% del fabbisogno annuo dello stabilimento automobilistico. Grazie all'adozione di questa fonte energetica verranno tagliate circa 10.000 tonnellate l'anno di emissioni di anidride carbonica dalle centrali elettriche convenzionali che riforniscono la fabbrica.
L'autorizzazione all'opera è stata concessa dall'amministrazione comunale di Sunderland dopo l'esame di un accurato studio di fattibilità, che non ha trascurato di ascoltare le opinioni dei residenti locali. Il parco eolico, inoltre, sarà pienamente conforme a rigorose linee guida in materia di inquinamento acustico. Il parco eolico è interamente racchiuso in una bassa area industriale, che minimizza l'impatto sull'ambiente locale. In questo modo Barmston Pond, un'area umida accanto allo stabilimento e curata da Nissan, rimarrà indisturbata come rifugio per uccelli indigeni e migratori. L'area è anche abitata da una specie protetta di tritoni, così prima dell'installazione, Nissan ha ottenuto un permesso dalla DEFRA (Dipartimento per l'Ambiente, Cibo e Affari Rurali), e sono state adottate misure per proteggere i tritoni durante e dopo la fase di costruzione.
Soddisfatto, ovviamente, Graham Bagley, ingegnere capo della Nissan, che ha dichiarato: "Tutte e sei le turbine stanno ora girando e generando elettricità per lo stabilimento. Siamo molto contenti del rendimento. Il parco è il primo nel suo genere tra gli stabilimenti Nissan e riscuote grande interesse a livello globale dall'interno della Compagnia".

Scheda dettagli:

Data: 28 novembre 2005
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Parchi e aree protette

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.