lun, 05 maggio 2025

Notizie

Nigeria: Accordo tra Cristiani e Musulmani per Una Convivenza Pacifica

Un accordo per garantire una convivenza pacifica tra cristiani e musulmani. A sottoscriverlo sono stati i leader religiosi delle due comunità, nello Stato di Kaduna, nel nord della Nigeria, dove in tre gravi crisi (1987, 1992 e 2000) i violentissimi scontri a sfondo religioso hanno provocato oltre 2mila vittime tra la popolazione. Gli episodi più gravi di questo conflitto interreligioso si erano verificati nel febbraio e nel maggio del 2000, in seguito alla proposta di adozione della sharìa (legge islamica), poi effettivamente introdotta a partire dal 2001. “I responsabili religiosi cristiani e musulmani – spiega alla MISNA l’arcivescovo di Kaduna, monsignor Peter Yariyok Jatau – hanno sottoscritto un documento in cui si impegnano a fare tutto ciò che è in loro potere per assicurare rapporti pacifici tra le due comunità. Questa intesa è il risultato di un percorso di dialogo che ha visto coinvolti i rappresentanti della chiesa cattolica, anglicana, metodista e protestante e i leader musulmani”. In Nigeria in questi giorni divampa la polemica sulla sharìa per la sentenza di condanna a morte tramite lapidazione per Amina Lawal, confermata tre giorni fa da una corte d’appello islamica nello Stato di Katsina. Cambierà qualcosa con questo accordo, almeno per i cittadini di Kaduna? “E’ difficile prevedere delle conseguenze dirette nell’applicazione della legge coranica – osserva l’arcivescovo – anche perché bisogna ricordare che nel nostro Stato la sharìa è applicata soltanto ai musulmani, mentre i cristiani vengono giudicati dalle corti tradizionali”. Il vero rischio, secondo monsignor Jatau, riguarda la prossima scadenza elettorale, prevista per l’inizio del 2003, quando il surriscaldamento del clima politico potrebbe esacerbare gli animi più infiammati e provocare nuove violenze. “Il conflitto tra cristiani e musulmani – prosegue il presule – non si è ancora placato in tutto il Paese. Per esempio ci preoccupa la situazione nello Stato di Plateau. Inoltre in occasione di appuntamenti elettorali c’è il pericolo che anche da noi riemergano le forti tensioni degli anni scorsi”. Dal 2000 a Kaduna sono schierati centinaia di militari nigeriani allo scopo di prevenire l’esplosione di nuovi contrasti tra cristiani e musulmani.

Scheda dettagli:

Data: 23 agosto 2002
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Altre aggregazioni cristiane

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.