Notizie
Msf: Necessari Farmaci Antiretrovirali Meno Cari, Soprattutto se ad Uso Pediatrico
La quarta edizione di una guida di valutazione sulla disponibilità dei farmaci antiretrovirali, che faceva il punto sugli sconti disponibili ai fornitori di terapie in paesi in via di sviluppo, è stata pubblicata dalla organizzazione non governativa “Medici senza Frontiere”, in collaborazione con l’organizzazione mondiale della sanità, l’UNICEF ed UNAIDS. Il rapporto evidenzia le lacune continue, che inoltre sono state anche identificate recentemente nel bollettino di NAM: “HIV & AIDS treatment in practice”, in particolare evidenzia la necessità di avere formulazioni pediatriche “acquistabili”. “I bambini che vivono con HIV/AIDS sono una delle popolazioni più trascurate: le formulazioni pediatriche sono spesso mancanti e/o le formulazioni non vengono incontro alle esigenze dei bambini e di coloro che fanno loro assistenza: sciroppo sgradevole all’assaggio, capsule troppo grosse da inghiottire, la necessità di tenere in frigo molti prodotti, capsule che non si riescono a spezzare, mancanza di combinazioni a dosi fisse e dosaggi non-adattati. Per esempio non ci sono attualmente combinazioni fisse di dose per uso pediatrico”. L’acquistabilità , cioè il fatto di potersi permettere l’acquisto, non è l’unico problema: alcuni farmaci importanti rimangono non registrati in molti paesi che hanno sistemi regolatori per l’approvazione dei farmaci: avere chiarezza e informazioni esatte sui prezzi è essenziale, questi sono obiettivi di questo rapporto”. Tutte le informazioni sono state controllate con le aziende interessate. "”I dati in questa guida sui prezzi della ARV (terapia antiretrovirale) offerti dalle aziende produttrici originarie e da alcune aziende produttrici di generici nei paesi in via di sviluppo servono proprio per aiutare i potenziali compratori ad avere delle idee più chiare. Queste informazioni sono ad uso di un qualunque governo e delle organizzazioni senza scopo di lucro, così come altri acquirenti all'ingrosso di ARVs, compreso gli istituti sanitari e le organizzazioni non governative (NGOs).”