mer, 07 maggio 2025

Notizie

Milano: al Via la Casa di Riposo Bio-Ecologica

Vernici vegetali e schermature anti elettrosmog nella nuova residenza di Villasanta. Costata cinque milioni di euro, ospiterà cento anziani.
VILLASANTA - Turchese, le camere. Giallo sole, la cucina. Verde chiaro, la palestra. Tanti colori, uno diverso dall’altro a seconda dell’ambiente. Vernici rigorosamente «vegetali».
La nuova residenza sanitaria assistita di Villasanta è la prima in provincia di Milano ad essere realizzata con i principi della bioarchitettura, la disciplina di progettazione architettonica che utilizza materiali naturali.
«Prima di partire con la costruzione - racconta il progettista Salvatore Crisafulli - sono stati effettuati due studi di carattere bio-ecologico: un'indagine ambientale, seguita dall'architetto Nicola Limardo, per ricercare tutte le forme geopatogene e d'inquinamento ambientale, anche da elettrosmog, presenti nel sito. Poi è stata studiata l'armonizzazione ambientale, ovvero il modo migliore di suddividere gli spazi secondo i principi della cromoterapia, curata dal nature designer Marina Russo».
Ma non è tutto. L'edificio è schermato in modo da poter scaricare a terra ogni tensione elettromagnetica.
«Sono state inoltre effettuate le analisi dell'acqua - spiega il vicesindaco Enrico Fontana -, per poi applicare un trattamento specifico e garantire un'alta potabilità».
Nella nuova residenza per anziani le tonalità cromatiche sono diverse per ogni piano, in modo da agevolare il senso dell'orientamento, e ogni ambiente è dipinto secondo l'effetto che può produrre.
Nella casa d'accoglienza potranno essere ospitati 100 anziani.
All'ultimo piano, ottenuto dalla trasformazione del sottotetto, sono stati ricavati 28 alloggi fra mono e bilocali destinati ad anziani ancora in grado di badare a se stessi.
L'opera, finanziata dall'accordo Stato-Regione del 1999, è costata circa 5 milioni di euro. Nel Milanese, bioedilizia e ecoarchitettura stanno ormai diventando il fiore all’occhiello di tante amministrazioni pubbliche.
Quelle di Carugate e Pioltello, assieme a Imola, hanno vinto ieri a Trieste il Premio nazionale per la bioedilizia.

Scheda dettagli:

Data: 31 maggio 2004
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Ecologia

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.