Notizie
Meditazione: Nuova Arma Contro Diabete ed Attacchi Cardiaci
La meditazione trascendentale potrebbe essere un valido strumento per combattere la sindrome metabolica e l'ipertensione arteriosa. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista The Archives of Internal Medicine e diretto da Noel Bairey Merz del Cedars-Sinai Medical Centre.
Se alle normali terapie farmacologiche si aggiungono almeno quattro mesi di meditazione si nota un significativo miglioramento sia dei livelli di insulina, sia della pressione sanguigna.
L'esperimento è stato condotto su un campione di 103 pazienti che sono stati a loro volta suddivisi in alcuni sottogruppi: parte del campione si dedicava a discussioni, lezioni e compiti inerenti allo stress ed alla salute mentre altri soggetti imparavano la meditazione trascendentale.
Ebbene, questi ultimi hanno visto abbassarsi la pressione sistolica da 126 a 123, e i livelli di insulina e glucosio nel sangue si sono ridotti drasticamente. La spiegazione del fenomeno potrebbe risiedere nel fatto che la meditazione riduce la reazione che solitamente l'organismo mette in atto in situazione di stress.
Se alle normali terapie farmacologiche si aggiungono almeno quattro mesi di meditazione si nota un significativo miglioramento sia dei livelli di insulina, sia della pressione sanguigna.
L'esperimento è stato condotto su un campione di 103 pazienti che sono stati a loro volta suddivisi in alcuni sottogruppi: parte del campione si dedicava a discussioni, lezioni e compiti inerenti allo stress ed alla salute mentre altri soggetti imparavano la meditazione trascendentale.
Ebbene, questi ultimi hanno visto abbassarsi la pressione sistolica da 126 a 123, e i livelli di insulina e glucosio nel sangue si sono ridotti drasticamente. La spiegazione del fenomeno potrebbe risiedere nel fatto che la meditazione riduce la reazione che solitamente l'organismo mette in atto in situazione di stress.