Notizie
Meditazione: Aumenta la Materia Grigia e Rallenta l'Invecchimento
Alcuni ricercatori del Massachusetts General Hospital hanno scoperto che la meditazione allontana gli effetti degenerativi tipici della vecchiaia. Chi medita ha una maggior quantità di materia grigia nell'area della corteccia frontale rispetto a chi non pratica alcuna forma di meditazione. L'effetto è tangibile e misurabile, e interessa la parte della corteccia cerebrale preposta alle funzioni percettive e attentive.
Lo studio ha coinvolto un campione di volontari abituati a praticare almeno 40 minuti quotidiani di "mindful awareness meditation", una tecnica di rilassamento mentale che non prevede l'utilizzo di mantra specifici. Ebbene, su questi soggetti il test di risonanza magnetica ha mostrato con chiarezza l'ispessimento della corteccia e l' aumento di volume della materia grigia direttamente proporzionali agli anni di meditato.
Il risultato appariva particolarmente evidente nei soggetti più anziani. I ricercatori non sanno dare una spiegazione effettiva del fenomeno: ciò che è certo è che la meditazione riduce l'assottigliamento della corteccia cerebrale tipico dell'età che avanza.
Lo studio ha coinvolto un campione di volontari abituati a praticare almeno 40 minuti quotidiani di "mindful awareness meditation", una tecnica di rilassamento mentale che non prevede l'utilizzo di mantra specifici. Ebbene, su questi soggetti il test di risonanza magnetica ha mostrato con chiarezza l'ispessimento della corteccia e l' aumento di volume della materia grigia direttamente proporzionali agli anni di meditato.
Il risultato appariva particolarmente evidente nei soggetti più anziani. I ricercatori non sanno dare una spiegazione effettiva del fenomeno: ciò che è certo è che la meditazione riduce l'assottigliamento della corteccia cerebrale tipico dell'età che avanza.