sab, 10 maggio 2025

Notizie

Mauritania: Uno Sciame di Locuste Invade la Capitale

Un massiccio sciame di locuste ha fatto la propria apparizione ieri nella capitale della Mauritania Nouakchott divorando alberi, aree verdi arrivando persino a consumare gran parte del manto erboso del campo di calcio dello principale stadio mauritano. Lo riferisce l'agenzia di stampa britannica 'Reuters', precisando che la nuvola di insetti ha creato scompiglio in città dove gli abitanti hanno cercato in tutti i modi di scacciarli (sparando, accendendo fuochi e facendo rumore agitando lattine ripiene di sassi), senza però ottenere grossi risultati. Nelle scorse settimane il governo della Mauritania aveva cercato di correre ai ripari dando credito all'allarme locuste lanciato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'agricoltura e l'alimentazione (Fao) e mobilitando squadre speciali incaricate di spruzzare migliaia di litri di fitosanitari messi a disposizione dal governo. Tra l’agosto del 2003 e i primi mesi di quest’anno la Mauritania è riuscita, grazie a una serie di programmi speciali, a sradicare le locuste del deserto dal proprio territorio, ma alcune zone del Paese si trovano sul percorso migratorio dei voraci insetti provenienti da nord. Ai primi di luglio la Fao aveva lanciato un nuovo allarme locuste in Africa, sottolineando che gli insetti avevano già lasciato i luoghi di riproduzione in Africa nord occidentale pronte a sciamare verso Mauritania, Senegal, Mali, Nigeria e Ciad e forse anche Sudan e Gambia. Secondo l'agenzia dell'Onu quella di quest'anno "è la peggiore invasione di cavallette degli ultimi 15 anni" e finora ha distrutto quasi 6,5 milioni gli ettari distrutti nel Maghreb (Marocco, Tunisia, Algeria e Libia) e nella zona del Sahel, mentre altri 6,3 milioni di ettari sono sfuggiti al passaggio degli insetti dopo essere stati trattati chimicamente. Le locuste del deserto sono considerate animali solitari, ma in presenza di condizioni climatiche favorevoli - ad esempio dopo abbondanti piogge - tendono a formare sciami lunghi chilometri che possono contenere decine di milioni di insetti.

Scheda dettagli:

Data: 5 agosto 2004
Fonte/Casa Editrice: Misna
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.