dom, 25 maggio 2025

Notizie

Marche: le Linee dell'Alta Tensione Verranno Interrate

Dal 15 aprile partiranno i lavori per la rimozione dei cavi e per la demolizione dei 22 tralicci del vecchio tracciato elettrico Candia-Vallemiano, ora interrato, ed a fine maggio si aprirà il cantiere per la seconda linea interrata Candia-Zipa. Sono le prossime tappe dal protocollo d'intesa Comune-Enel sull'interramento dei cavi elettrici che ha fruttato il completamento della prima linea già in funzione da diversi giorni. La messa a regime della linea interrata Candia-Vallemiano, lunga circa 5,4 chilometri, permette dunque l'avvio dei lavori di smantellamento delle strutture che inizieranno con la rimozione dei cavi e poi con la demolizione dei ventidue tralicci del vecchio tracciato a cominciare da quello nei pressi delle scuole Rodari. Per la rimozione di questo traliccio è prevista una vera e propria festa che vedrà partecipi anche gli alunni. E nel giro di un mese, un mese e mezzo saranno smantellati anche gli altri tralicci come quelli di via Bocconi e via del Castellano. Soddisfatto il sindaco Sturani: "Questo per noi è un importante giro di boa che farà presto gustare agli anconetani un paesaggio cittadino nuovo, senza tralicci, credo particolarmente gradito in prossimità della scuola elementare Gianni Rodari, da dove inizierà la demolizione". A fine maggio, inizio giugno, poi l'avvio dei lavori sul secondo interramento, di 6,3 chilometri, previsto per la Candia-Zipa che porterà inevitabili problemi in concomitanza con l'apertura dei cantieri. In particolare ci saranno difficoltà sulla viabilità, e per questo Comune ed Enel chiedono ai cittadini una certa sopportazione per gli inevitabili disagi e per la presenza degli operai in strada, in via Maggini che sarà una dei primi punti toccati. I lavori proseguiranno poi per via Pontelungo, Strade Vecchie del Pinocchio, piazza d'Armi (dove non ci saranno problemi perché l'area è già predisposta), sotto il viadotto della Ricostruzione, via Marchetti, Archi, sotto la ferrovia (tra la Stazione e la Stazione Marittima) per arrivare alla Zipa dietro il mercato ittico. L'interramento dei cavi, costruiti ad hoc dalla Pirelli, di questa seconda linea dovrebbe essere completato entro giguno 2006. Per settembre 2006 dovrebbe poi essere compiuta anche la demolizione dei 25 tralicci di quella che diventerà presto la vecchia linea aerea Candia-Zipa. C'è poi un terzo progetto, per il quale tra sei mesi potrebbe essere indetta una gara, di rimozione della linea area che coinvolge Villa Favorita per il quale è già stato sottoscritto un accordo tra Consorzio, Enel ed amministrazione comunale in attesa che arrivi l'autorizzazione della Provincia. Inoltre è previsto un terzo intervento sulla linea Candia-Sirolo che prevede un nuovo tracciato aereo con il quale si eviterà l'invasione dei cavi nel Parco del Conero. L'Enel si sta anche muovendo per concordare protocolli d'intesa con altri Comuni tra i quali quello di Falconara.
Luca Frezzotti

Scheda dettagli:

Data: 18 aprile 2005
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Parchi e aree protette

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.