Notizie
Malesia: Oro e Porpora per… la 'Staffetta' del re
Colori e tradizione hanno contrassegnato la cerimonia di commiato di Tuanku Syed Sirajuddin, proclamato 12° re del paese nell’aprile 2002, e della moglie Tuanku Fauziah. La costituzione vuole che ogni cinque anni tra i nove sultani della cosiddetta Conferenza dei governanti venga eletto un nuovo monarca o ‘yang di pertuan agong’, com’è noto tra i malesi. Ventuno colpi di pistola a salve hanno salutato presso la sede del parlamento a Kuala Lampur la coppia reale uscente che, dopo aver passato in rassegna le guardie d’onore e aver incontrato inviati stranieri e ministri, si è recata all’aeroporto internazionale per tornare nello stato settentrionale di Perlis. Ad accompagnarli lungo le vie della capitale una folla festante e il primo ministro Abdullah Ahmad Badawi, mentre ad attenderli all’aeroporto vi era una processione danzante: 500 ballerine con ombrelli dorati e coltelli curvati (‘keris’) per simboleggiare la necessità di proteggere il re dalle aversità e dai pericoli, 50 suonatori di tamburo, un gruppo di cultori dell’arte marziale malese ‘silat’, nonché un elefante di sei anni di nome ‘Amoi’ con addosso un mantello oro e porpora – i colori della monarchia – per ricordare il mezzo di trasporto preferito dai sultani nei tempi passati. Mercoledì Mizan Zainal Abidin, sultano dello stato di Terengganu, ad appena 44 anni, diverrà uno dei più giovani monarca al mondo. Nella monarchia costituzionale malese, il re approva governo e leggi e detiene il comando dell’esercito.