Notizie
Macerata: Sequestrate 9 Tarantole in un’Abitazione Privata
Trovato un vero e proprio rettilario in una abitazione privata di Morrovalle (MC). Gli uomini del Servizio Cites del Corpo forestale dello Stato di Macerata, a seguito di una segnalazione, hanno rinvenuto nella suddetta abitazione oltre trenta rettili di specie diverse, tra cui pitoni reali, boa costrittori, anaconda gialle, pogoni, gechi, iguanidi e addirittura nove tarantole custodite in teche di vetro, aracnidi potenzialmente pericolosi per l’uomo. Le tarantole sono state sequestrate e il proprietario è stato denunciato alla Procura della Repubblica per detenzione illegale. Discorso differente per alcune delle specie di rettili rinvenuti nell’abitazione, appartenenti si a specie in via di estinzione ma in regola con le disposizioni della Convenzione di Washington (C.I.T.E.S) sul commercio internazionale di flora e fauna. Secondo il Responsabile del servizio Cites di Macerata “la detenzione di animali di specie esotiche a rischio estinzione è molto più diffusa di quanto si pensi. Basti pensare che solo nella nostra Regione ci sono oltre 80 esercizi commerciali che vendono animali di tali specie”. In questo periodo estivo, tra l’altro, sono ancora più frequenti i casi di abbandono di iguane, pitoni, tartarughe: l’ultimo caso a Piazza di Loreto (AN), dove è stato abbandonato un esemplare adulto, di circa 20 cm, di “Tartaruga dalle orecchiette rosse” (Trachemys scripta elegans), nella fontana del paese.