Notizie
Lombardia: Nuova Legge Sulla Caccia Apre la Strada a Massacro
L'11 maggio la comunità ornitologica mondiale ha festeggiato il giorno dedicato alla migrazione degli uccelli. In molte nazioni di tutti i continenti milioni di studiosi ed appassionati si sono rechati in postazioni strategiche per assistere allo straordinario spettacolo del ritorno di volatili grandi e piccoli ai luoghi di nidificazione. Le specie migratrici, rondini e cicogne, rapaci ed usignoli, dopo aver attraversato mari e deserti, si troveranno però davanti nei prossimi mesi alle insidie preparate dall'uomo cacciatore e bracconiere. Il cacciatore lombardo, grazie alla legge approvata dalla Regione nei giorni scorsi, potrà fare scempio di un patrimonio comune a due continenti, europeo ed africano, e massacrare fringuelli, peppole, altri minuscoli pennuti esplicitamente protetti dalle direttive dell'Unione Europea e potrà farlo su una superficie maggiore, perché le aree protette sono state ridotte di un terzo in pianura e della metà sulle Alpi. Il bracconiere lombardo, specie tutt'altro che estinta, potrà disporre reti ed archetti con la quasi totale sicurezza dell'impunità, grazie alla connivenza dei politici, che hanno diminuito fino al risibile le sanzioni (solo 30 euro per chi caccia con mezzi proibiti).
Per informazioni: LAC - Lega per l'abolizione della caccia tel. 02/58306583 - lacmi@anticaccia.it
Per informazioni: LAC - Lega per l'abolizione della caccia tel. 02/58306583 - lacmi@anticaccia.it