Notizie
Lombardia: Approvata la Legge Sulla Lotta al Randagismo e per la Tutela agli Animali
Niente più bimbi che escono trionfanti dal luna park con in mano un sacchetto di plastica pieno d'acqua in cui sguazza un pesciolino rosso. Niente più gattini o altri animali regalati durante lotterie o feste. A stabilirlo è la legge sulla lotta al randagismo e per la tutela agli animali d'affezione approvata dal Consiglio regionale della Lombardia. Il provvedimento sancisce il diritto al rispetto agli animali d'affezione (quelli che stabilmente o occasionalmente convivono con l'uomo) e prevede norme repressive contro ogni tipo di maltrattamenti, compreso l'abbandono. Altra novità che la legge porta con sé è l'introduzione del microchip per i cani. Con la marcatura elettronica infatti sarà possibile introdurre in Lombardia l'anagrafe canina, strumento che permetterà di risalire più rapidamente ai padroni degli animali smarriti o abbandonati. La legge prevede anche che presso le Asl venga istituita l'anagrafe canina e felina e che l'identificazione dell'animale avvenga con metodi indolore. Ai Comuni e alle comunità montane competono il risanamento dei canili, il ricovero degli animali catturati o raccolti e la possibilità di istituire un fondo speciale per la sterilizzazione di cani e gatti i cui proprietari si trovano in stato di indigenza. Le Province avranno il compito di controllare dal punto di vista demografico la popolazione animale e di prevenire il randagismo. La legge prevede per l'anno in corso un investimento superiore a 4,7 milioni di euro.