gio, 01 maggio 2025

Notizie

Localizzata la Zona Dove si Svolse la Battaglia di Zama

E' stato risolto uno dei piu' affascinanti gialli archeologici, quello relativo alla localizzazione esatta di Zama Regia, dove si svolse la battaglia finale della seconda guerra punica (202 a.C.), passata alla storia per la sconfitta inflitta dal generale romano Publio Cornelio Scipione ad Annibale, comandante dell'esercito di Cartagine. Una missione archeologica italiana ha infatti scoperto in Tunisia, nel sito di Jama, nel distretto di Siliana, a 125 chilometri a sud-ovest della capitale Tunisia, un'iscrizione latina su pietra calcarea che prova che quella e' la localita' precisa in cui si svolse la famosa battaglia. Secondo il professor Piero Bartoloni, direttore dell'Istituto per la Civilta' Fenicia e Punica 'Sabatino Moscati' del Cnr, il ritrovamento è la ''prova decisiva'' cercata da secoli che la localita' di Jama sorge sulle rovine dell'antica Zama Regia. ''Si tratta di una scoperta straordinaria, fondamentale, perche' il rinvenimento di questa iscrizione, in cui compare per la prima volta la dicitura di Zama Regia, ci consente di affermare con assoluta certezza che il sito di Jama e' il luogo in cui l'esercito dei Romani sconfisse le truppe di Annibale'', ha detto l'archeologo Bartoloni, precisando che gli scavi in corso stanno portando alla luce i resti della citta' romana. L'iscrizione e' stata individuata all'interno di un santuario, probabilmente costruito intorno al III secolo dopo Cristo. Nei prossimi mesi, a partire dalla fine di aprile, gli scavi della missione archeologica italiana riprenderanno, per portare alla luce i resti degli antichi quartieri di Zama Regia. La missione del Cnr si avvale del sostegno dell'Istituto del patrimonio di Tunisi, con la collaborazione dell'archeologo Ahmed Ferjaoui.

Scheda dettagli:

Data: 4 aprile 2002
Fonte/Casa Editrice: Nicola Artuso, Spiritual Search

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.