Notizie
Lo Smog Avvolge l’Everest
Lo smog non risparmia il tetto del mondo. Un particolato aereo e’ stato infatti raccolto dagli strumenti della Piramide dell’Everest, l’osservatorio d’alta quota del Comitato Ev-K2-Cnr. I dati sono stati resi noti ieri nel corso del convegno internazionale ‘Le montagne testimoni dei cambiamenti globali. Ricerche in Himalaya e Karakorum: il progetto Share Asia’, in corso a Roma e organizzato dal Comitato Ev-K2-Cnr. Lo studio, avviato tre anni fa e riguardante la stagione premonsonica, ha portato all’ individuazione di campioni di particelle sospese di Pm10 e Pm2,5 raccolte dai filtri di una pompa di aspirazione. Stando allo studio, le tracce di metalli presenti nelle particelle non sono riconducibili ad origine locale, e sono derivate da attivita’ antropogeniche (create dall’uomo) poste a distanza dal luogo di raccolta. “Ma dagli studi in corso sul tetto del mondo si registrano anche la presenza di altri inquinanti - ha spiegato il ricercatore del Cnr Mario Gallorini - e sul versante Sud del K2 e sul versante Nord dell’Everest si segnala la presenza di numerosi inquinanti, fino a 7.000 metri d’altezza”. In particolare il K2 Sud, che si affaccia sul Pakistan, fa registrare una forte presenza di pesticidi e ddt metabolizzato dovuto al trasporto a lunga distanza. Sul versante Nord del K2 si registra invece la presenza di inquinanti naturali come polveri e sabbia, mentre sull’Everest Nord e’ stata rilevata una forte presenza di benzene e suoi derivati dovuti ai generatori usati nelle spedizioni alpinistiche.