Notizie
Liberia: Predicare per Strada è Contro la Legge
Le autorità della Liberia hanno vietato ai religiosi di predicare per le strade. Alla base del provvedimento emesso dal ministero della Giustizia ci sarebbero delle "esigenze di sicurezza". Non si danno ulteriori chiarimenti, così come sono vaghi i riferimenti a ‘misure punitive’ per i contravventori. Da quando si è diffusa nei giorni scorsi la notizia dell’avvicinarsi alla capitale delle truppe dei ribelli del Liberiani uniti per la democrazia e la riconciliazione (Lurd), ad ogni angolo di strada di Monrovia giovani evangelisti e altri autoproclamati ‘guide spirituali’ improvvisano riunioni di preghiera. I passanti spesso abbandono le proprie faccende per pregare, e a loro viene chiesto di versare offerte al Signore, preferibilmente in denaro, per sollecitare la sua benevolenza sul destino della città e della nazione. Il bando ha sollevato diverse reazioni tra la popolazione. C’è chi vede nel divieto di riunirsi uno strumento per impedire alle spie del Lurd di approfittare della situazione emotiva per sobillare dei disordini; altri sottolineano la vaghezza dei termini del provvedimento che permette molteplici interpretazioni ed applicazioni.