gio, 01 maggio 2025

Notizie

Le streghe più famose della Storia

49693344_164280804549291_7558586689371766784_n_-_Copia_2(1).jpg
Le streghe più famose della storia

Chi erano le Streghe più famose della storia? Secondo la credenza popolare, si trattava di donne che avevano venduto l’anima al Diavolo offrendosi a lui come amanti, e che erano state per questo dotate di poteri malefici. Se in una città o un villaggio si verificavano strani fenomeni, ecco che partiva la caccia alla strega, con una miriade di interrogatori sotto tortura, condanne e roghi accesi. Talvolta, bastava che una donna fosse invisa ai suoi vicini, esercitasse arti come l’erboristeria e la medicina o fosse semplicemente considerata stravagante per attirare su di lei false accuse. Ecco perché molte medium, guaritrici, levatrici e donne “libere” dovettero scontare pene severissime. In questo breve elenco vedremo chi sono alcune delle streghe più famose della storia (soprattutto nel mondo anglo-americano, particolarmente accanito nella caccia alle streghe).

Alice Kyteler
Alice visse a Kilkenny, in Irlanda, tra la fine del ‘200 e l’inizio del ‘300 e secondo alcune fonti fu tra le prime donne europee accusate di stregoneria. Ebbe quattro mariti che, secondo gli accusatori, morirono tutti in circostanze sospette; ma, probabilmente, aveva anche alcuni nemici nella sua cittadina, che la portarono a processo con una serie di accuse particolari. Essi affermarono infatti di averla vista compiere incantesimi davanti all’abitazione del figlio (rituali che avevano l’obiettivo di renderlo ricco), oltre ad aver saputo che sacrificava gatti neri e che aveva incontri con il Diavolo.

Insieme a lei furono accusati altri familiari, ritenuti anch’essi streghe e maghi: si salvarono quasi tutti dal rogo. Alice per salvarsi la vita dovette fuggire in Inghilterra.

Joan Wytte
Vissuta alla fine del ‘700 in Cornovaglia, Joan era una vera esperta di pratiche magiche. Svolgeva infatti una intensa attività di chiaroveggente e guaritrice. In particolare, era esperta di alcuni rituali di medicina magica con l’utilizzo di pezze di stoffa, che venivano prese dagli abiti o dal letto di una persona malata e legati ad alberi sacri. Di carattere irritabile, soprattutto dopo che un ascesso dentale l’aveva fatta soffrire molto, iniziò ad avere attacchi d’ira e a gridare in pubblico, e finì anche coinvolta in alcune risse. Per la forza eccezionale che manifestava, si credeva che fosse ispirata dal Diavolo.

Dopo la sua morte, le sue ossa furono dissotterrate e si dice che siano state usate per compiere riti esoterici. Tali ossa furono poi esposte nel museo della magia di Boscastle, ma nel museo iniziarono presto a verificarsi strani episodi di poltergeist. Una strega affermò che l’anima della Wytte era inquieta e che il corpo andava sepolto degnamente, e così fu. Sulla sua tomba, oggi visitabile, sono disegnate una serie di lune.

Elisabeth Sawyer
Una strega americana del ‘900, famosa per aver ispirato The Witch of Edmonton, il gioco di Thomas Dekker. Si diceva che fosse stata convinta a concedersi a Satana da un misterioso cane di nome Tom.

Ursula Southeil, detta Madre Shipton.
Profetessa inglese, visse una vita piuttosto lunga, tra la fine del ‘400 e la prima metà del ‘500. Predisse alcuni eventi, come la peste di Londra, il grande incendio della City e l’assassinio di Mary Stuart, che si sarebbero poi puntualmente verificati.

Se desideri un consulto professionale, ti invitiamo a contattarci tramite i numeri che trovi nella nostra pagina principale.

Cartomantionesti

Scheda dettagli:

Data: 2 gennaio 2023
Fonte/Casa Editrice: Cartomantionesti
Profilo Pubblico di:

Cartomantionesti

Cartomanti Onesti è un nuovo centro di cartomanzia telefonica online a bassissimo costo. Le nostre cartomanti, sensitive e astrologhe offriranno un servizio professionale ma soprattutto sincero e accurato, garantendo la massima trasparenza e riservatezza delle tue informazioni. Abbiamo scelto di…

Medium, sensitivi
Appuntamenti e corsi:0
Siti web:0
Video:0
Pubblicazioni:3

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.