gio, 15 maggio 2025

Notizie

Lav Denuncia: Permettere il Commercio di Avorio Porterà gli Elefanti all'Estinzione

Che la normativa internazionale sul commercio delle specie in via d'estinzione (Cites) serva più a mantenere il commercio delle specie che il loro grado di protezione, si era detto più volte. Da oggi, invece, si può aggiungere che la normativa Cites, oggetto dei lavori della XII conferenza mondiale di Santiago del Cile, non solo mantiene il commercio ma lo promuove favorendo l'estinzione degli animali. Accogliendo le posizioni più filocaccia di alcuni paesi africani (Botswana e Namibia in testa) i delegati Cites hanno autorizzato l'immissione sul mercato mondiale di ben 30 tonnellate di avorio fino ad ora accatastato in magazzini, invece di chiederne la distruzione.
Dietro questo "regalo" fornito ai ricchi commercianti senza scrupoli dei paesi occidentali (luogo di destinazione dell'avorio lavorato) si nasconde l'ennesima copertura fornita dalla normativa Cites al traffico illegale di animali o (come in questo caso) a parti di essi. Già in passato simili provvedimenti avevano comportato il rifiorire dei commerci illegali, da sempre sviluppati parallelamente a quelli legali. Triangolazioni commerciali e false certificazioni sono gli strumenti più comunemente usati per camuffare l'avorio illegale. Non a caso i due paesi africani si erano fatti promotori di altre richieste, per fortuna ancora non accolte, tra cui la riapertura della caccia agli elefanti, camuffata da false operazioni di controllo delle popolazioni soprattutto sudafricane.
In meno di 20 anni gli elefanti africani sono passati da oltre due milioni di individui a meno di seicentomila e c'è da giurare che il provvedimento approvato (a scrutinio segreto) dai delegati Cites renderà ancora più facile la via verso l'estinzione!
La convenzione di Washington (Cites) si basa, purtroppo, non sul rispetto degli animali ma sulla salvaguardia delle specie in via d'estinzione. Si arriva così al paradosso che un animale per essere protetto deve prima arrivare al drammatico "traguardo" dell'estinzione. Per gli elefanti africani, evidentemente, gli interessi commerciali sono riusciti a travalicare gli stessi (spesso teorici) intenti della Convenzione di Washington.

Scheda dettagli:

Data: 5 dicembre 2002
Fonte/Casa Editrice: Gevam
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.