Notizie
Lav: 150.000 Animali a Rischio Abbandono, Parte Campagna di Sensibilizzazione
Secondo le stime della Lav, l’abbandono di animali in questa calda estate 2005 potrebbe riguardare circa 100.000 cani e 50.000 gatti. Gli abbandoni in realtà si verificano tutto l’anno e le punte massime non si registrano solo in estate, circa il 25%, ma sono perfino superiori nel periodo di apertura della caccia con oltre il 30% degli abbandoni di cani. I cacciatori “provano i cani”, quindi se non “bravi” li abbandonano dopo le prime giornate di caccia. Il numero di cani da caccia nei canili e l’aumento di questi proprio da settembre in poi conferma questa barbara usanza, soprattutto nel centro Italia. Allarmante il dato sulla mortalità dei cani abbandonati, che raggiunge l’80%. Tra le iniziative pensate per agevolare coloro che viaggiano con animali al seguito, ricordiamo il servizio “fido park” nato nel 2003, e ripetuto anche questa estate, da un’idea di Autogrill s.p.a. E alla quale la Lav collabora: consiste nella presenza presso alcuni autogrill di una struttura attrezzata con un gazebo, un tavolo informativo, alcune cucce della linea “cucciamica” e la disponibilità di acqua, dove i cani o i gatti possono essere ospitati per un tempo limitato, assistiti dai volontari della lav. L’obiettivo del servizio è di consentire a chi viaggia con un cane o gatto di poter fare una sosta in autogrill garantendo anche all’animale un luogo protetto e termicamente isolato dove sostare. Questi punti sosta consentono alla Lav anche di intervenire subito in casi di abbandono di cani sull’autostrada o all’autogrill e di sensibilizzare gli automobilisti ad avere la massima cura degli animali. Questa estate la Lav ha garantito la presenza dei volontari in alcuni autogrill, con orari, giorni e sedi di appartenenza diversi: - Brianza Est (Bergamo): A4; Lav Milano, con presenza garantita tutti i sabato e domenica, da giugno a fine agosto, dalle ore 11 alle 15 o dalle 12 alle 16. - Po Est (Ferrara): a13; Lav Padova, presenza garantita tutti i sabato, ore 12-16, da giugno a fine agosto. - Secchia Est (Modena):
A1 direzione sud; Lav Modena e Bologna, con presenza assicurata tutti i sabato e domeniche, da giugno a fine agosto, h 11-15 o 12-16. - la Macchia Ovest (Frosinone): A1; Lav Roma, con presenza assicurata dall’inizio di luglio a fine agosto, sabato e domenica, ore 11-15 o 12-16. - Murge Est (Bari): A14; Lav Bari: presenza assicurata da luglio ad agosto, sabato e domenica, h 11-15 o 12 -16. Abbandonare un animale è un reato punito dalla legge 189/04 con l’arresto fino ad un anno o ammenda da 1000 a 10000 euro. Ogni persona ha la possibilità ed il dovere di denunciare alle forze dell’ordine chi ha abbandonato, chi maltratta un animale o chi non registra il proprio animale all’anagrafe canina. Segnalazioni e informazioni sulla legge 189/04 possono essere rivolte al numero Lav “sos maltrattamenti” 848.588.544.
A1 direzione sud; Lav Modena e Bologna, con presenza assicurata tutti i sabato e domeniche, da giugno a fine agosto, h 11-15 o 12-16. - la Macchia Ovest (Frosinone): A1; Lav Roma, con presenza assicurata dall’inizio di luglio a fine agosto, sabato e domenica, ore 11-15 o 12-16. - Murge Est (Bari): A14; Lav Bari: presenza assicurata da luglio ad agosto, sabato e domenica, h 11-15 o 12 -16. Abbandonare un animale è un reato punito dalla legge 189/04 con l’arresto fino ad un anno o ammenda da 1000 a 10000 euro. Ogni persona ha la possibilità ed il dovere di denunciare alle forze dell’ordine chi ha abbandonato, chi maltratta un animale o chi non registra il proprio animale all’anagrafe canina. Segnalazioni e informazioni sulla legge 189/04 possono essere rivolte al numero Lav “sos maltrattamenti” 848.588.544.