sab, 03 maggio 2025

Appelli

Lac: Petizione per Impedire ai Cacciatori di Entrare nei Terreni di Proprietà Altrui

SABATO 27 e DOMENICA 28 TAVOLI RACCOLTA FIRME A TREVISO, VICENZA E IN MOLTE CITTA’ ITALIANE.
In Italia il codice civile, all’articolo 842, consente ai cacciatori di entrare liberamente nei terreni altrui anche contro la volontà dei proprietari; si tratta di una eccezione alla proprietà privata unica in tutta Europa.
Grazie a questa anacronistica disposizione di legge oggi la caccia si svolge principalmente sui terreni degli agricoltori e di privati; molti cittadini protestano presso le Associazioni Ambientaliste perché si trovano spesso a contatto con cacciatori armati sui propri fondi, esprimendo preoccupazione per i propri familiari e per i loro animali domestici.
Grazie a queste problematiche i casi di allarme sociale, come denunciato in decine di articoli di giornali, durante il periodo di caccia (da settembre a tutto gennaio) sono all’ordine del giorno.
La Lega Abolizione Caccia ha quindi indetto una petizione popolare indirizzata ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati e ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, per chiedere l’abolizione dell’attuale art.842 del Codice Civile che consente ai cacciatori, e solo a loro, di entrare nei fondi privati senza il consenso del proprietario, considerando altresì che questa limitazione del diritto di proprietà solleva forti perplessità di ordine costituzionale.
I moduli della petizione sono scaricabili dal sito www.lacveneto.it alla sezione “ATTIVITA’” e “PETIZIONI”, unitamente al modulo di una seconda petizione che chiede di istituire nel Delta del Po un parco nazionale in sostituzione di quello regionale, oggi troppo spesso massacrato da una caccia distruttiva e da troppi fenomeni di bracconaggio.
La LAC per il prossimo weekend ha organizzato in diverse città d’Italia dei banchetti informativi e di raccolta firme; in Veneto i banchetti informeranno i cittadini anche su come richiedere il divieto di caccia nei propri terreni in seguito all’approvazione del nuovo piano faunistico venatorio (L.R.01/2007).
I tavoli di raccolta firme in Veneto riguarderanno:
VICENZA: sabato 27 e domenica 28 dalle ore 14.30 sino alle 19.00 presso piazza delle poste/Piazza Garibaldi, per informazioni e adesioni chiamare Renzo al 329 4703160;
TREVISO: sabato 27 e domenica 28 dalle ore 14.30 sino alle 19.00 circa presso piazza Battistero (vicino il Duomo di Treviso), per informazioni e adesioni chiamare Maurizio al 338 6406718.

Scheda dettagli:

Data: 26 gennaio 2007
Fonte/Casa Editrice: CFA Monferrato
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.