Notizie
La Religione? è Costruita su Misura.
Da un'inchiesta del Pontificio consiglio per la Cultura è emerso che sono aumentate le persone che non si riconoscono in nessuna confessione religiosa o che se ne costruiscono quindi una propria.
In base alla statistica l'86% degli italiani si dichiara credente,il 14% senza religione e di questi il 40% è ateo.
Tra i motivi di questo allontanamento ci sarebbero i casi di pedofilia che hanno coinvolto sacerdoti e religiosi.
Ma bisogna anche stare attenti ai numeri: quando si parla dell'86% di credenti non ci si riferisce solo a cattolici. A queste persone vanno infatti aggiunti tutti coloro che si definiscono cristiani a modo loro.
Le persone danno importanza alla religione cattolica ma non partecipano alla vita della chiesa, il 70% degli intervistati prega, ma solo 1 su 10 va a messa.
Si può dire che a crescere non è la ricerca religiosa ma quella spirituale.
In base alla statistica l'86% degli italiani si dichiara credente,il 14% senza religione e di questi il 40% è ateo.
Tra i motivi di questo allontanamento ci sarebbero i casi di pedofilia che hanno coinvolto sacerdoti e religiosi.
Ma bisogna anche stare attenti ai numeri: quando si parla dell'86% di credenti non ci si riferisce solo a cattolici. A queste persone vanno infatti aggiunti tutti coloro che si definiscono cristiani a modo loro.
Le persone danno importanza alla religione cattolica ma non partecipano alla vita della chiesa, il 70% degli intervistati prega, ma solo 1 su 10 va a messa.
Si può dire che a crescere non è la ricerca religiosa ma quella spirituale.