sab, 03 maggio 2025

Notizie

La Nuova Arma Contro i Tumori? Una 'Bomba a Grappolo'

Nuove speranze nella lotta ai tumori: i ricercatori dell’University of Delaware hanno infatti messo a punto una nuova minuscola arma per sconfiggere il cancro. Il meccanismo di funzionamento è molto simile a quello delle terrificanti 'cluster bombs', ovvero le bombe a grappolo che risultano così distruttive quando vengono usate contro soggetti umani. Questi micro ordigni sono in grado di fare letteralmente esplodere le cellule tumorali, portando alla guarigione. L'idea è nata mentre i ricercatori studiavano la possibilità di utilizzare dei nano tubi per il trasporto di farmaci a bersagli organici ben definiti. Questi nano tubi sono talmente microscopici da consentire una scelta estremamente selettiva dei tessuti a cui destinare i farmaci. Durante la ricerca, però, gli studiosi si sono resi conto del fatto che “Quando gli atomi sono disposti in forme differenti su nanoscala assumono diverse proprietà, e studiando le proprietà ottiche e termiche dei nostri nanotubi” e quindi hanno pensato di sviluppare delle minuscole bombe a grappolo che attacchino selettivamente i tessuti cancerosi. Tali micro esplosioni distruggono non solo il tumore, ma anche i microscopici vasi sanguigni che lo nutrono.
Il rimedio risulterebbe inoltre mini invasivo, dal momento che l'unico effetto collaterale del trattamento consiste in una minuscola fitta, simile a quella che si prova con la puntura di un ago. I nanotubi vengono distrutti nell'esplosione e successivamente vengono eliminati dai macrofagi del sistema immunitario.
La nuova arma potrà essere utilizzata per combattere ogni forma tumorale, ma sarà particolarmente efficace per il trattamento del tumore alla mammella, a causa della sua particolare struttura.

Scheda dettagli:

Data: 17 ottobre 2005
Fonte/Casa Editrice: Spiritual Search News
Categoria:
Sottocategoria:
Terme e Beauty Farm

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.