ven, 09 maggio 2025

Notizie

La Cefalea Infantile? si Cura con un Animale Domestico!

L'emicrania infantile è un problema diffuso e in costante aumento. Circa il 25-30% della popolazione pediatrica italiana soffre di mal di testa ricorrente, fenomeno probabilmente correlato all'aumento dei livelli di stress in età precoce.
Le cause del fenomeno sono molteplici: aumento dei problemi familiari e delle separazioni, ritmi sempre più serrati e frenetici anche nei primi anni di vita, costante diminuzione del tempo che i genitori trascorrono con i figli, ecc. Oltre ai fattori ambientali incorrono anche cause genetiche: un bimbo con un genitore che soffre di emicrania ha il 50% di probabilità di sviluppare lo stesso disturbo.
Come intervenire? Oltre alle normali terapie farmacologiche, ai ricoveri, o alle sedute di rilassamento, un nuovo strumento si sta rivelando molto più utile di quanto non ci si aspettasse: è la 'pet therapy', una terapia che non ha controindicazioni, non intossica l'organismo, è piacevole e ha la stessa efficacia dei farmaci.
La pet therapy consiste nel far trascorrere al bambino del tempo in compagnia di in animale domestico. Il Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB) ha recentemente approvato il ricorso a tale terapia, che si è rivelata efficace quanto i farmaci per curare la cefalea in età pediatrica ed evolutiva.
Prendersi cura di un animaletto è utile per placare ansie, paure e tensioni che nei bambini e nei più grandi possono essere cause scatenanti degli attacchi di cefalea.
Lo studio clinico che ha verificato l'efficacia della pet thepapy è stato condotto presso l’ospedale San Carlo di Nancy di Roma su 40 pazienti dai 4 ai 16 anni affetti da emicrania e cefalea tensiva cronica,

Scheda dettagli:

Data: 30 novembre 2005
Fonte/Casa Editrice: Spiritual Search News
Categoria:
Sottocategoria:
Animali, protezione e vita

© 1998-2025 Spiritual - Tutti i diritti sono riservati. Spiritual® e Spiritual Search® sono marchi registrati. La riproduzione anche parziale dei contenuti di Spiritual è vietata. Spiritual non è in alcun modo responsabile dei contenuti inseriti dagli utenti, né del contenuto dei siti ad essi collegati.
Società editrice: Gruppo 4 s.r.l. Codice Fiscale, Partita IVA, Reg. Imp. PD 02709800284 - IT - E.U.
E-mail: informa@spiritual.it

Engineered by Gruppo 4 s.r.l.