Notizie
L'Euforbia Curativa per la Pelle
L'Euphorbia peplus è un'"erbaccia", una di quelle che vengono strappate via dalle aiuole di fiori. Nota anche come euforbia comune, la vediamo ovunque ai margini delle strade, nei prati e nei pascoli, e nei giardini domestici. Il suo lattice biancastro può essere irritante, e se viene a contatto con la pelle è meglio sciacquarlo via. Ma è anche portatore di un rimedio contro il cancro della pelle di tipo diverso dal melanoma. Sembra essere efficace contro il cosiddetto BCC, o carcinoma delle cellule basali, e contro il SCC, carcinoma squamoso. Uno studio pubblicato sul British Journal of Dermatology riferisce infatti di un gruppo di 36 pazienti trattati con il succo dell'euforbia comune, e di come le applicazioni abbiano guarito 41 delle 48 lesioni complessive. E' bastato un mese di applicazione del lattice da una a tre volte al giorno, e il cancro è andato in remissione. Anche il follow up ha dato risultati ottimi, e ha confermato la scomparsa del problema.
L'euforbia comune in realtà è usata da secoli come rimedio dermatologico, ma è solo ora che la farmacopea ha deciso di indagare sulle sue proprietà con metodo scientifico. La conferma data dallo studio offre ora la possibilità di ottenere dei farmaci a base vegetale per il trattamento di alcuni problemi clinici della pelle.
L'euforbia comune in realtà è usata da secoli come rimedio dermatologico, ma è solo ora che la farmacopea ha deciso di indagare sulle sue proprietà con metodo scientifico. La conferma data dallo studio offre ora la possibilità di ottenere dei farmaci a base vegetale per il trattamento di alcuni problemi clinici della pelle.