Notizie
L'iperico e la pillola
L'erba di San Giovanni, o iperico, è nota come trattamento contro la depressione. In alcuni paesi come la Germania è comunemente prescritta nei casi di depressione da leggera a moderata, specialmente per i bambini e gli adolescenti. Ha lo stesso potere degli antidepressivi farmaceutici.
Uno degli elementi costitutivi dell'iperico, l'iperforina, può essere usata nel trattamento dell'alcolismo anche se il dosaggio, la sicurezza e l'efficacia non sono stati ancora studiati. L'iperforina ha anche proprietà antibatteriche contro i batteri gram-positivi. La medicina erboristica usa da tempo estratti lipofilici di iperico come rimedio topico per ferite, abrasioni, ustioni e dolori muscolari.
La cattiva notizia è però che l'iperico è talmente potente da interferire con l'azione dei contraccettivi orali. Il rischio riguarda sia la pillola a composizione combinata sia quella di solo progesterone, e impianti contraccettivi come l'Implanon.
Si stanno esaminando i casi di gravidanza non pianificata dovuta a queste interazioni. Le autorità sono ancora riluttanti a dare un giudizio per la scarsità di dati a disposizione, ma un numero sempre maggiore di studi sta prendendo la faccenda molto sul serio.
Uno degli elementi costitutivi dell'iperico, l'iperforina, può essere usata nel trattamento dell'alcolismo anche se il dosaggio, la sicurezza e l'efficacia non sono stati ancora studiati. L'iperforina ha anche proprietà antibatteriche contro i batteri gram-positivi. La medicina erboristica usa da tempo estratti lipofilici di iperico come rimedio topico per ferite, abrasioni, ustioni e dolori muscolari.
La cattiva notizia è però che l'iperico è talmente potente da interferire con l'azione dei contraccettivi orali. Il rischio riguarda sia la pillola a composizione combinata sia quella di solo progesterone, e impianti contraccettivi come l'Implanon.
Si stanno esaminando i casi di gravidanza non pianificata dovuta a queste interazioni. Le autorità sono ancora riluttanti a dare un giudizio per la scarsità di dati a disposizione, ma un numero sempre maggiore di studi sta prendendo la faccenda molto sul serio.