Notizie
Kenia: Nuova Campagna Anti-Malarica, Ancora Troppe Vittime Ogni Anno
Zanzariere e medicine gratuite fanno parte di una campagna di prevenzione e lotta contro la malaria promossa dal ministero della Salute di Nairobi in collaborazione con la Croce Rossa e l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) avviata in questi giorni anche nel distretto di Makueni. L’iniziativa comprende la distribuzione gratuita presso gli ospedali pubblici nazionali di medicine antimalariche a base di artemisia, usato in un indirizzo di cura ormai raccomandato da alcuni anni da parte dell’Oms. Sul piano della prevenzione, dall’inizio dell’anno sono state distribuite nei 22 distretti del Kenya più colpiti dalla malaria in totale di 3,4 milioni di zanzariere; lo riferisce la Croce Rossa keniana, incaricata dal governo di consegnare le reti, tutte trattate con insetticidi della durata di cinque anni. Secondo stime locali, ogni anno in Kenya 20 milioni di persone (due terzi della popolazione) contrae la malaria – che ha diverse forme – e si rivela mortale in 35.000 casi; i più colpiti sono i bambini, mentre la malattia risulta particolarmente grave per le donne in gravidanza, poiché diventa tra le prime cause di morte pre-natale, nascite sottopeso e problemi neurologici. Se contratta nell’infanzia e non curata, la malaria più causare ritardi cognitivi. Secondo dati della Croce rossa kenyana, la malattia ha un impatto diretto anche sull’economia, con 170 milioni di ore di lavoro perse ogni anno.