Notizie
Italia: gli Errori Medici Fanno più Vittime degli Incidenti Automobilistici
Gli errori in medicina causano un numero di morti superiore a quello relativo ad incidenti stradali, a molti tipi di tumori, all'infarto, ecc. Ben 90 persone ogni giorno perdono la vita per dosaggi errati dei farmaci, scambi di lastre, strumenti dimenticati nelle pance, errori di medici, anestesisti, infermieri, ecc.
In un anno, inoltre, ben 320 mila persone escono, dal rapporto con medici e ospedali, con danni fisici che possono essere tradotti in una spesa di ben 10 miliardi di Euro all'anno (cifra pari all'1% del Pil).
Un vero e proprio bollettino di guerra, su cui si ragionerà il 23 Settembre nella sede della Guardia di Finanza di Ostia con lo scopo di costituire l'Osservatorio sui rischi sanitari e il database nazionale degli errori medici, tutt'ora assente in Italia.
Ma facciamo una classifica:
la stragrande maggioranza di errori in ambito medico è compiuta tra le mura di una sala operatoria (32%). Al secondo posto si collocano gli sbagli e le mancanze dei reparti di degenza (28%), del dipartimento d' urgenza (22%) e dell' ambulatorio (18%). le specializzazioni mediche più a riscio errore? Ortopedia e traumatologia (16,5%), oncologia (13%), ostetricia e ginecologia (10,8%) e chirurgia generale (10,6%).
In un anno, inoltre, ben 320 mila persone escono, dal rapporto con medici e ospedali, con danni fisici che possono essere tradotti in una spesa di ben 10 miliardi di Euro all'anno (cifra pari all'1% del Pil).
Un vero e proprio bollettino di guerra, su cui si ragionerà il 23 Settembre nella sede della Guardia di Finanza di Ostia con lo scopo di costituire l'Osservatorio sui rischi sanitari e il database nazionale degli errori medici, tutt'ora assente in Italia.
Ma facciamo una classifica:
la stragrande maggioranza di errori in ambito medico è compiuta tra le mura di una sala operatoria (32%). Al secondo posto si collocano gli sbagli e le mancanze dei reparti di degenza (28%), del dipartimento d' urgenza (22%) e dell' ambulatorio (18%). le specializzazioni mediche più a riscio errore? Ortopedia e traumatologia (16,5%), oncologia (13%), ostetricia e ginecologia (10,8%) e chirurgia generale (10,6%).