Notizie
Irlanda: Feste e Processioni in Onore di San Patrizio
L'Irlanda si prepara a festeggiare San Patrizio, patrono dell' isola. Mentre Dublino si prepara ad una settimana di celebrazioni, in tutta l'isola sono previste parate, processioni, balli e canti.
San Patrizio nacque in Scozia nel 387, discendente di una nobile famiglia venne rapito e acquistato come schiavo da un pastore irlandese. Riuscì a scappare e a spostarsi in Gran Bretagna, in Francia e in Italia. Tornato in Irlanda si dedicò alla conversione della popolazione al cristianesimo.
Le informazioni sulla sua morte sono diverse, si pensa che morì il 17 marzo del 461, per alcuni morì a Saul, Downpatrick, in Irlanda, altre fonti dicono che morì a Glastonburry, in Inghilterra, dove ancora oggi esiste la Cappella di San Patrizio. Ma i luoghi di devozione a lui dedicati sono numerosissimi in tutto il mondo, da Dublino a New York.
San Patrizio è famoso anche per alcune leggende legate al suo nome e che oggi fanno parte del folclore irlandese : in Irlanda non ci sarebbero serpenti perché cacciati in mare dal Santo. Il famoso "pozzo di San Patrizio" sarebbe nato dalla credenza che il santo custodisse un pozzo senza fondo, che consentiva l'accesso al Purgatorio.
Lo stesso simbolo nazionale, il trifoglio, viene attribuito ad una predica fatta da San Patrizio al popolo Irlandese.
San Patrizio nacque in Scozia nel 387, discendente di una nobile famiglia venne rapito e acquistato come schiavo da un pastore irlandese. Riuscì a scappare e a spostarsi in Gran Bretagna, in Francia e in Italia. Tornato in Irlanda si dedicò alla conversione della popolazione al cristianesimo.
Le informazioni sulla sua morte sono diverse, si pensa che morì il 17 marzo del 461, per alcuni morì a Saul, Downpatrick, in Irlanda, altre fonti dicono che morì a Glastonburry, in Inghilterra, dove ancora oggi esiste la Cappella di San Patrizio. Ma i luoghi di devozione a lui dedicati sono numerosissimi in tutto il mondo, da Dublino a New York.
San Patrizio è famoso anche per alcune leggende legate al suo nome e che oggi fanno parte del folclore irlandese : in Irlanda non ci sarebbero serpenti perché cacciati in mare dal Santo. Il famoso "pozzo di San Patrizio" sarebbe nato dalla credenza che il santo custodisse un pozzo senza fondo, che consentiva l'accesso al Purgatorio.
Lo stesso simbolo nazionale, il trifoglio, viene attribuito ad una predica fatta da San Patrizio al popolo Irlandese.