Notizie
Indonesia: Scontri tra Cristiani e Musulmani
Due persone sono rimaste ferite oggi in scontri tra cristiani e musulmani che si susseguono da venerdì scorso nella provincia del Sulawesi occidentale, in Indonesia, per una questione legata alla creazione di un nuovo distretto. Lo hanno riferito fonti della polizia, citate da agenzie internazionali di stampa, secondo le quali, a metà mattinata, circa 300 persone hanno lanciato un attacco contro un villaggio nella località di Aralle, ferendo due indonesiani. Dallo scorso 15 ottobre, nella stessa zona, due persone sono morte, migliaia si sono date alla fuga, decine di case sono state incendiate e una moschea è stata data alle fiamme a causa di violenze tra sostenitori e oppositori di una legge emanata nel 2002, ed entrata ufficialmente in vigore sabato scorso, che ha diviso il distretto Polewali Mamasa in due aree politico-amministrative distinte: Polewali, con maggioranza di musulmani, e Mamasa, in prevalenza abitato da cristiani. Il quotidiano indonesiano ‘Jakarta Post’ spiega che gli islamici residenti a Aralle, Tabulahan e Mambi si sono opposti alla divisione, perché queste tre zone sono rientrate nel distretto di Mamasa; abitando in una zona prevalentemente cristiana, i musulmani temono di “subire restrizioni sul lavoro e discriminazioni alla libertà religiosa”. Circa il 90% dei 210 milioni di indonesiani è seguace dell’Islam, facendone così il Paese musulmano più popoloso del mondo, ma vi sono minoranze cristiane, indù e buddiste.